Porta Elisa News
venerdì, 12 febbraio 2016, 18:25
di diego checchi
Riprendere il filo del discorso che si è interrotto dopo la gara contro la Lupa Roma e soprattutto tornare a fare punti per non rischiare di fare un campionato veramente anonimo e senza più grande interesse per i tifosi rossoneri. E poi, una sconfitta a Prato vorrebbe dire dover tornare per forza a guardarsi indietro e pensare solo ed esclusivamente a salvarsi evitando, ovviamente, i play out. Tre punti darebbero di nuovo slancio e un filotto di vittorie permetterebbe alla squadra di Lopez di poter arrivare in posizione più consone al valore di questa squadra.
Ormai i play off sono una chimera ma, magari, raggiungere la quinta o la sesta posizione darebbe tutta un’altra visione a questa stagione e riaccenderebbe un po’ più di entusiasmo nei tifosi rossoneri. Per fare questo, il derby di Prato è uno snodo cruciale da non fallire ; mister Lopez ha preparato molto bene questa squadra ed ha cercato di capire su chi fosse meglio puntare per la sfida contro gli uomini di De Petrillo. Intanto, bisogna sottolineare che Palomeque e Sartore sono out per infortunio e che Mingazzini è a mezzo servizio e andrà solo in panchina. Nella formazione titolare rientreranno Fanucchi e Benvenga che avevano saltato la gara di Siena, il primo per squalifica ed il secondo per un attacco influenzale.
La più grande novità, però, è rappresentata dal cambio tra i Pali fra Di Masi e Mengoni: toccherà al portiere di Vicchio, visto che Lopez ha chiarito che Di Masi ha bisogno di un po’ di tranquillità dopo gli errori commessi a Siena. Per Mengoni, quella di domani sarà la seconda sfida in campionato dopo che aveva giocato ad Arezzo quando Di Masi era squalificato. Ci saranno importanti novità anche sul modulo tattico, o meglio verrà riproposto lo stesso schema visto a Siena e cioè il 3-4-1-2, anche se in settimana il mister sembrava orientato a tornare alla difesa a quattro.
Solo ieri, però, ha deciso di schierarsi a tre, complici anche le non perfette condizioni di Mingazzini di conseguenza Botta e Monacizzo saranno i due centrali di centrocampo, con Benvenga a destra e Ashong a sinistra. Dietro alle due punte Terrani e Martitato ci sarà l’ex Fanucchi. In difesa giocheranno Altobello, Espeche e Lorenzini. Questa la probabile formazione (3-4-1-2): Mengoni, Altobello, Ashong, Espeche, Lorenzini, Botta, Monacizzo, Benvenga, Maritato, Fanucchi, Terrani. A disposizione: Di Masi, Melli, Maini, Nolè, Marchesi, Mingazzini, Calcagni, Bianconi, Pozzebon, Ferrara. Allenatore: Lopez.
giovedì, 13 novembre 2025, 16:31
Con il successo maturato contro il Viareggio, la Lucchese è entrata nelle migliori quattro della competizione e può puntare concretamente alla vittoria della competizione. Mercoledì 3 dicembre, la squadra di Pirozzi riceverà al Porta Elisa la Sestese, detentrice del trofeo.
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:16
Il tecnico rossonero: "Abbiamo fatto una buona prestazione, ma la gara più importante è domenica. Sono contento per i tifosi presenti oggi al Porta Elisa: in partite del genere dovrebbero però essere presenti entrambe le tifoserie"
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:09
L'attaccante rossonero: ""Partita molto importante per noi, sapevamo dei punti di forza del Viareggio. Stiamo costruendo qualcosa di importante: ho sempre sognato di segnare sotto la Curva Ovest. Siamo una famiglia"
mercoledì, 12 novembre 2025, 19:47
Rossoneri contro il Viareggio per il quarto di finale di Coppa Italia: occasione per Bartolotta in avvio, poi Piazze sfiora il gol, Caggianese prende la traversa e Riad si divora un gol. Nella ripresa gol annullato a Piazze per fuorigioco che sblocca al 31'. Espulsi Caggianese e Gabrielli