Detto tra noi
lunedì, 28 aprile 2025, 07:51
di fabrizio vincenti
La storia della Lucchese è fatto soprattutto di delusione, dolori, mancate promesse, rimpianti. Inutile negarlo. Se si eccettuano due periodi d'oro (prima e post Seconda guerra e l'era Maestrelli) questa piazza è andata incontro a rovesci e tanta mediocrità. Eppure, anche in questa stagione disgraziatissima, la cui colpa quasi unica non può che ricadere sul duo Andrea Bulgarella e Salvatore (detto Ray) Lo Faso visto a chi e come hanno venduto il club, sta riservando l'ennesima emozione. Già, perché quelle, le emozioni, da queste parti, non mancano mai. Senza una lira (scusate ma l'euro ci fa schifo anche nominarlo), con una società vergognosa alle spalle e con un sistema ipocrita che fa acqua da tutte le parti ed è in grado, al più, di offrire un doppio minuto di silenzio per un Pontefice scomparso, ma non certo di fermarsi per la Santa Pasqua, la Lucchese, intesa come squadra e staff, sta offrendo ancora una volta il meglio di quella mentalità italiana che ci consegna imprese nei momenti di difficoltà massima, quando tutto sembra perso, quando tutto volge contro, quando resta solo la forza di urlare che non ci si arrende, perché ora ve lo facciamo vedere noi chi siamo. Qualche tifoso, leggendo i commenti, si meraviglia del perché questo spirito non sia stato mostrato nella prima parte del campionato. La risposta è molto semplice: le motivazioni psicologiche erano...
Detto tra noi
lunedì, 31 marzo 2025, 11:52
di fabrizio vincenti
"Posso dire che la situazione è meno drammatica rispetto a qualche stagione fa. Merito delle regole che sono state già poste che hanno migliorato le cose. Dobbiamo intervenire ancora, qualche norma andrà cambiata. Si può sempre migliorare ma abbiamo vissuto estati più turbolente, questo voglio dirlo. L’obiettivo è quello di far sì, il prossimo anno, che tutte le 60 squadre abbiano possibilità di iscriversi senza problemi": questa lunga citazione, i lettori ci perdoneranno, non è stata concepita da un marziano appena sbarcato sulla terra a cui hanno imprudentemente chiesto un parere sulla terza serie calcistica italiana. E' una perentoria affermazione dell'attuale presidente della Lega Pro Matteo Marani, rilasciata nel giugno del 2023. Nel frattempo, ovviamente, Marani è stato riconfermato nel suo incarico. Alla luce della situazione attuale, definire l'affermazione imbarazzante è riduttivo. Se poi aggiungiamo un'altra perla, sempre risalente al solito periodo, sugli orari delle gare, il quadro assume aspetti tragicomici: "Proveremo a conciliare tutte le esigenze creando una situazione sempre migliore, ho grande rispetto della componente tifosi". Tutti i tifosi della serie C sanno bene a cosa stanno ormai andando incontro da tempo sugli...
Detto tra noi
venerdì, 28 febbraio 2025, 08:11
di fabrizio vincenti
"Il Gruppo Bulgarella comunica di aver ceduto il cento per cento delle quote della Lucchese 1905 ad una cordata di società lombarde capitanata dall’avvocato Giuseppe Longo, la sola ad aver dato evidenza concreta di garanzie utili al rispetto delle obbligazioni": cominciava così il comunicato sulla cessione conclusa dal Gruppo Bulgarella, Andrea Bulgarella, Salvatore (detto Ray) Lo Faso solo il 13 gennaio scorso. Di quali garanzie parlasse la nota, si fatica a capire. Forse le garanzie stavano nel sottoscrivere un contratto blindato, che rendesse impossibile la restituzione, anche in presenza di mancati pagamenti, anche di disastri di ogni genere, al cedente. Resta l'incredibile comportamento adottato alle spalle di una città, fatto di bugie, dilazioni, omissioni, andate avanti per mesi e mesi, anche verso i vertici istituzionali della città, e sulle quali molti tifosi sono inciampati con l'attenuante della dabbenaggine e della buona fede. Quanto sta accadendo ora, lo capisce anche un bambino, non può né deve essere addossato soltanto a una schiera di avvocati e commercialisti le cui motivazioni nella presenza nella doppia compravendita della Lucchese non sta a noi ricostruirle, ma, immaginiamo, ad altri. Tutto inizia e tutto finisce sulla rotta Trapani-Pisa, in quel 13 gennaio, quando, parlano i fatti, è stata staccata in tutta fretta la spina. Ma, in realtà, a ben vedere, nemmeno lì. Tutto parte...
Detto tra noi
lunedì, 27 gennaio 2025, 08:51
di fabrizio vincenti
L'epilogo dell'era (macché era, chiamiamola per quello che è stata: una triste parentesi) Bulgarella ha sorpreso un po' tutti, compresi noi. Francamente, pur avendo dubbi, troppo spesso confermatisi giustificati, sulle intenzioni e sui risultati raggiunti da questa gestione, non credevamo di assistere a quanto è andato in scena in queste ultime settimane. Sulla solidità del Gruppo Bulgarella crediamo non ci sia nulla da discutere, e per questo motivo abbiamo sempre pensato che la strategia per uscire dalla società rossonera avrebbe avuto dei paletti ben precisi. Alla resa dei conti, così non è stato. Le trattative condotte trolley alla mano – di cui ora perderemo definitivamente le tracce – dall'amministratore part time Salvatore (detto Ray) Lo Faso sono andate oltre l'immaginabile, arrivando a non mettere a conoscenza del Comune i nomi dei reali acquirenti nemmeno a cose fatte. Un comportamento gravissimo verso la città, i suoi rappresentanti e i tifosi, ma che testimonia una volta di più come questo gruppo in meno di due anni si sia mosso con logiche totalmente sconnesse dal territorio: sono sempre rimasti una entità avulsa nonostante qualche operazione di...
martedì, 29 aprile 2025, 16:10
Da anni residente a Bangkok in Thailandia, sede della propria azienda, l'imprenditore lucchese Augusto Romei non ha mai perso le proprie radici rimanendo estremamente legato alle vicende sportive del territorio e a quelle della Pantera di cui era un sostenitore.
martedì, 29 aprile 2025, 08:19
E' fissata per domani, mercoledì, la ripresa degli allenamenti della Lucchese. Mister Gorgone ha voluto lasciare un po' di respiro ai giocatori in vista della doppia sfida spareggio con il Sestri Levante. Ci saranno da valutare le condizioni di Tumbarello, ancora alle prese con il problema al ginocchio, e di...
domenica, 27 aprile 2025, 19:42
Nella penultima di campionato, le principali formazioni giovanili professionistiche rossonere ottengono un pari, una sconfitta e una vittoria. Gli Under 17 Nazionali fanno 1-1 a Chiavari contro l'Entella e restano a centroclassifica. Secca sconfitta casalinga per gli Under 16 che perdono 3-0 con il Legnago e restano ultimi.
domenica, 27 aprile 2025, 18:30
Sono terminate tutte le gare valide per l'ultima di campionato nel girone dei rossoneri. Ecco i risultati che hanno decretato ai playoff .