Mondo Pantera
giovedì, 28 agosto 2025, 15:43
In casa Futsal Lucchese cresce l'attesa in vista dei primi impegni ufficiali della nuova stagione. La prima squadra sta proseguendo la seconda settimana di preparazione tra fatica, sorrisi e determinazione, con l'obiettivo di rafforzare la coesione e consolidare l'intesa in campo. La Pantera farà il suo esordio in Coppa Italia venerdì 12 settembre tra le proprie mura amiche contro la Timec. La settimana successiva i rossoneri affronteranno in trasferta l'Atletico 2001, mentre l'ultima gara della fase a gironi è in programma lunedì 13 ottobre contro il Five To Five. Accederanno al turno successivo della Coppa Italia le prime due classificate di ciascun girone.
Intanto, nella giornata di ieri la Lega Nazionale Dilettanti ha reso noto il calendario del campionato di Serie C1 toscano 2025-2026. La Futsal Lucchese si presenta ai nastri di partenza con l'ambizione di compiere un ulteriore step di crescita, tenendo alto l'onore della città di Lucca e cercando un sempre più profondo attaccamento alla maglia.
Il campionato, al quale prenderanno parte quattordici squadre, si articolerà in totale di 26 giornate, con formula di andata e ritorno. La Futsal Lucchese aprirà con due sfide dall'alto tasso di difficoltà, dove la cura dei minimi dettagli e la freddezza saranno fondamentali. L'esordio è fissato per venerdì 26 settembre, in casa alla Palestra Itis contro la Vigor Fucecchio, realtà consolidata del panorama del futsal toscano. Sette giorni dopo, la Pantera affronterà in trasferta il Cus Pisa, tra le favorite per il salto di categoria.
"L'inizio non è dei più semplici – ha dichiarato il tecnico rossonero Riccardo Garzelli (nella foto) – ma prima o poi tutte le squadre devono essere affrontate. I ragazzi stanno mettendo grande impegno ed applicazione nell'assimilare i concetti che sto proponendo. Le amichevoli che andremo a disputare serviranno per testare i nostri punti di forza e gli aspetti che necessitano di miglioramento. Vogliamo arrivare pronti all'esordio in campionato"
Di seguito, il calendario completo degli impegni di campionato della Futsal Lucchese
1^ giornata (26/09/2025-9/01/2026)
Futsal Lucchese-Vigor Fucecchio
2^ giornata (3/10/2025-16/01/2026
C.U.S Pisa-Futsal Lucchese
3^giornata (10/10/2025-23/01/2026)
Futsal Lucchese-Midland Global Sport
4^giornata (17/10/2025-30/01/2026)
La Sorba Casciano-Futsal Lucchese
5^giornata (24/10/2025-6/02/2026)
Futsal Lucchese-Futsal Sangiovannese
6^giornata (31/10/2025-13/02/2026)
Monsummano Calcioacinque-Futsal Lucchese
7^giornata (7/11/2025-20/02/2026)
Futsal Lucchese-Timec
8^giornata (14/11/2025-27/02/2026)
Fivetofive-Futsal Lucchese
9^giornata (21/11/2025-6/03/2026)
Città di Massa-Futsal Lucchese
10^giornata (28/11/2025-13/03/2026)
Futsal Lucchese-Virtus Calcio Poggibonsi
11^giornata (5/12/2025-20/03/2026)
Calcio a Cinque Remole-Futsal Lucchese
12^giornata (12/12/2025-27/03/2026)
Futsal Lucchese-San Giovanni
13^giornata (19/12/2025-3/04/2026)
Atletico 2001-Futsal Lucchese
mercoledì, 1 ottobre 2025, 17:27
Venerdì alle 22 i rossoneri saranno di scena, in trasferta, contro il temibile Cus Pisa. Dopo la battuta di arresto della settimana scorsa, c'è voglia di reagire e iniziare a macinare punti. Sulla carta si preannuncia una partita di sofferenza, contro un avversario tra i più quotati del massimo campionato...
martedì, 30 settembre 2025, 07:58
Ha preso il via l'edizione 2025-2026 del Gazzettino d'Argento "Diego Checchi", il trofeo di rendimento stilato sulla base dei voti attribuiti dai vari quotidiani giunto alla sua diciannovesima edizione: dopo tre giornate è in testa il giovane attaccante Riad. Ecco la classifica
lunedì, 29 settembre 2025, 17:49
Da martedì 30 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese-Fratres Perignano di Coppa Italia Dilettanti, in programma mercoledì 1 ottobre alle ore 18. Ecco i prezzi, dove acquistare i biglietti e i settori dello stadio aperti
lunedì, 29 settembre 2025, 14:48
Si è concluso il primo weekend di impegni ufficiali per tutte le formazioni giovanili della Futsal Lucchese. La società può dirsi soddisfatta dei risultati ottenuti dai giovani rossoneri, frutto di un lavoro di scouting portato avanti in estate e del potenziale dei calciatori che sono scesi in campo