Porta Elisa News

Europee, a Lucca Grassini fa 13

lunedì, 17 giugno 2024, 08:15

Ultimo tra quindici candidati alle Europee. Dopo il flop calcistico, non è che sia andata molto meglio con la politica per Lorenzo Grassini che nel 2018, dopo una trattativa estenuante acquisì la proprietà della Lucchese dalle mani dell'allora patron Moriconi e dopo non aver ricapitalizzato e aver riceduto la società allo stesso Moriconi sparì con la Pantera a un passo dal baratro e con punti di penalizzazione.

Grassini si era candidato per Forza Italia-Noi Moderati alle elezioni Europee nella circoscrizione Centrale, in cui è compresa anche la Toscana e ora che i risultati sono praticamente ufficiali è possibile valutare il risultato: in totale, Grassini ha raccolto 959 preferenze classificandosi come detto all'ultimo posto nella sua lista, il penultimo, Lorenzo Ghinelli ne ha raccolti 1671, il primo Antonio Tajani, 97602. A Lucca, Grassini ha invece raccolto 13 preferenze: a chi potranno sembrare tante, a chi poche.

Grassini, come risulta dal suo profilo Facebook, ha provato a intercettare i voti degli albanesi presenti in Italia, che ha ringraziato al termine dello scrutinio, anche perché, ecco la novità, Grassini vive da anni in Albania e da quelle parti intende chiedere la cittadinanza. "Amici albanesi-italiani – si legge – che vivete e votate in Italia. Ringrazio di cuore per il sostegno politico e pubblico che mi avete dato in queste elezioni europee e Partito Forca (scritto proprio così ndr) Italia che mi ha nominato. Anche se non sono stato scelto, questa battaglia mi ha fatto capire ancora di più quanto dovremmo essere vicini l'uno all'altra. Continuerò a lavorare a stretto contatto con tutti gli albanesi d'Italia e in Albania. In futuro chiederò al mio amico Sua Eccellenza Bajram Begaj Presidente dell'Albania di farmi cittadino dell'Albania poiché sono residente da anni. Desidero ringraziarvi ancora una volta". 




Altri articoli in Porta Elisa News


lunedì, 5 maggio 2025, 15:36

Lucchese, ecco il nuovo deferimento per i mancati pagamenti del 16 aprile

Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea


domenica, 4 maggio 2025, 08:08

Tumbarello e Ballarini verso il pieno recupero

Conto alla rovescia in casa rossonera dove ormai si guarda sempre più da vicino alla prima gara play out di Sestri Levante che andrà in scena sabato prossimo alle ore 20 in Liguria. Nella settimana che va a cominciare, gli uomini di mister Gorgone si alleneranno sul sintetico di Saltocchio



sabato, 3 maggio 2025, 08:47

C'era una volta il progetto della Foresteria...

Il complesso immobiliare Hotel Granduca di San Giuliano Terme, che doveva divenire la Foresteria della Lucchese, è ancora nella piena proprietà del club rossonero. I lavori dovevano terminare entro due anni a partire dal 2023 ma, nonostante le ripetute dichiarazioni di Bulgarella e Lo Faso, sono fermi da tantissimo tempo:...


mercoledì, 30 aprile 2025, 14:08

Bilancio (non ancora definitivo) del campionato

La stagione regolare ci ha raccontato una Lucchese che, dopo una prima parte di campionato del tutto deficitaria è riuscita giocare in modo convincente, risalire la china e ottenere una salvezza virtuale diretta tradotta in uno spareggio salvezza solo dai punti di penalizzazione inflitti a causa della vergognosa gestione extra...