L'evento

David Bonaventuri porta gli studenti del Liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi alla scoperta del calcio amputati

giovedì, 21 novembre 2019, 17:38

Continua con reciproca soddisfazione il rapporto di collaborazione tra l’Associazione Onlus Luccasenzabarriere e il liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi. Nella mattinata di ieri, dalle ore 8 sino alle 13:15, quattro classi (2BSP, 2CSP, 4BSP, 1BSP e 1ASP) hanno incontrato David Bonaventuri, recente campione d’Italia con la Nuova Montelabbate e perno della nazionale azzurra. Il giocatore di Bagni di Lucca, concedendo così un gradito bis di quell’esibizione andata in scena non più tardi di un paio di settimane fa con una rappresentanza di calciatori della Lucchese, ha effettuato serie di allenamenti di calcio integrato con i molti studenti presenti, particolarmente entusiasti di poter stare a contatto con uno sportivo di tale levatura. 

Iniziative come questa hanno la funzione di diffondere maggiormente questa disciplina. Una giornata resa possibile dalle professoresse Sara Salvini, Sara Lazzarini, Cristina Dovichi, Elisa Passaglia, Sara Salvini, dai professori Nicola Carnicelli e Alessandro Capasso e dall’educatrice Anffas Camilla Mirto. 

Le stampelle sono state fornite, come di consueto, dall’ortopedia Michelotti, altra attività da sempre in prima linea quando si tratta di supportare gli eventi organizzato dall’Associazione Luccasenzabarriere del presidente Domenico Passalacqua. La brillante riuscita di questa mattinata lascia presagire che questi allenamenti, guidati da David Bonaventuri, con gli studenti delle varie classi del liceo scientifico-sportivo si ripeteranno con una maggiore frequenza.

“Colgo questa occasione per ringraziare l’ITT Fermi che sta portando avanti questo nostro progetto.” –ha dichiarato Passalacqua-“La risposta entusiasta degli studenti è il segnale di come questa sia la strada giusta da percorrere. Posso preannunciare che con i dirigenti scolastici stiamo lavorando ad altre iniziative che prenderanno vita nel 2020.”



Altri articoli in L'evento


lunedì, 28 aprile 2025, 16:15

"Ascoltiamo il giovane numero 1"

Lo staff di Imparando Fowel insieme a Davide Quironi, ex portiere della Lucchese e ora preparatore dei portieri delle Nazionali azzurre giovanili, presenterà sabato 3 maggio alle ore 18 presso il Museo della Lucchese sotto la Curva Ovest il libro dedicato alle esperienze dei giovani portieri


lunedì, 28 aprile 2025, 16:12

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli

Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia è diventato nel tempo il D.S.



venerdì, 25 aprile 2025, 09:01

Toscana, boom di matrimoni internazionali nella nostra terra

La nostra Regione continua a macinare numeri straordinari per quanto riguarda il wedding tourism. Guardando ai dati del 2024, si può parlare di un numero di celebrazioni pari a 3380, con un giro d’affari da capogiro, attorno ai 215 milioni di euro


martedì, 22 aprile 2025, 11:24

“Nessuno è stato lasciato solo”: così Banca di Pescia e Cascina mantiene le promesse

Dallo scorso 24 febbraio ha preso definitivamente forma il progetto di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette. L'operazione ha previsto l'acquisizione da parte di Banca di Pescia e Cascina di quattro filiali (Lucca, Riglione, Cascina e Ponsacco) e l'ampliamento della compagine sociale fino a 6000 nuovi...