Matches

Una sconfitta che fa male

domenica, 5 ottobre 2014, 18:22

di diego checchi

Lucchese - Carrarese 0 - 1

Lucchese: Casapieri, Calcagni, Dejori (40' st Benedetti), Calistri, Espeche, Lo Sicco, Boilini, Nole, Ferrante, Santini (33' st Risaliti), Biasci (23' st Ferretti). A disposizione: Borra, Vosnakidis, Degeri, Chianese. Allenatore: Pagliuca.

Carrarese: Calderoni, Berra, Lancini, Castagnetti, Sbraga, Teso, Brondi, Gnahore (27' st Gherardi),  Cellini (35’ st Di Nardo), Belcastro (31’ st Gorzegno), Merini. A disposizione: Zanotti, Benassi, Beltrame, Fatih. Allenatore: Remondina.

Arbitro: Sig. Amoroso di Paola.

Assistenti: Sig. Loni di Cagliari e Sig.ra Vettorel di Latina.

Note.

Ammoniti: 14’ st Belcastro (C), 32’ st Castagnetti (C), 47’ st  Gorzegno (C).

Angoli: 9 – 4.

Spettatori: 2006.

Reti: 37’ st Merini (C).

 

 Sconfitta non meritata, inizia così il nostro articolo di commento della partita Lucchese – Carrarese. Il pareggio, forse, sarebbe stato il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Mister Pagliuca, rispetto a domenica scorsa, ha fatto qualche cambio visto che sulla sinistra, in difesa, è rientrato Dejori con Pantano che è finito addiritura in tribuna. A centrocampo, come interno destro ha giocato Boilini mentre in attacco, accanto a Biasci, non è stato scelto Ferretti ma Ferrante e bisogna subito sottolineare che l’attaccante ex primavera della Roma è stato tra i più positivi: ha lottato come un pazzo svariando per tutto il fronte d’attacco e gli è mancato solo gol per coronare una prestazione  importante.

Nella prima frazione di  gioco, la Lucchese ha sempre tenuto in mano le redini del gioco  creando azioni su azioni  che, però, non sono mai state finalizzate; a nostro avviso i rossoneri, nel primo tempo, sono stati encomiabili ed avrebbero sicuramente meritato maggior fortuna. La Carrarese ha badato solo a difendersi è non si mai resa pericolosa dalle parti di Casapieri.

Nella ripresa, anche a causa del caldo e forse per un po’ di stanchezza, la squadra di Pagliuca si è abbassata lasciando campo ai marmiferi. Al 4’ avrebbe potuto esserci la svolta della partita perché Calcagni ha commesso un fallo in area su Cellini; dal dischetto si è presentato lo stesso giocatore ma Casapieri è stato super nell’intuire la traiettoria e respingere la palla. Questo rigore parato è frutto del gran lavoro che Casapieri svolge durante la settimana con il suo preparatore Farioli,  anche nello studio dei rigorsti avversari. Scampato il pericolo, la Lucchese ha cercato di vincere anche se, onestamente, si è resa poco pericolosa sotto la porta avversaria lasciando il fianco alla  Carrarese che al 36’ ha trovato il gol del vantaggio con Merini bravo a sfruttare un rimpallo all’altezza del primo palo e battere a rete. 

A questo punto, la Carrarese ha mantenuto il risultato e per la Lucchese c’è stata la seconda sconfitta  consecutiva, ci teniamo comunque a ribadere che, a nostro avviso, dal punto di vista dell’impegno e dell’abnegazione a questi ragazzi non si può rimproverare niente.

Da domani ci sarà da preparare la trasferta a L’Aquila, rialzando la testa e senza farsi condizionare da niente e da nessuno.                                                                

 

 



Altri articoli in Matches


sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto



mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08

Tutto rinviato: troppo Arezzo per la Lucchese

I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto


domenica, 13 aprile 2025, 17:58

Il ruggito della Pantera

Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto