Matches

Tre punti per tornare a respirare

sabato, 22 novembre 2014, 18:56

di diego checchi

La prima Lucchese di Giuseppe di Galderisi si è schierata con il 4-2-3-1 e dobbiamo dire che soprattutto nel primo tempo la gara è stata fatta dai rossoneri, che hanno cercato di mettere in pratica quello che avevano provato in settimana: palla al centrocampista centrale e cambio di gioco per l'esterno opposto che doveva puntare l'uomo e creare superiorità numerica. Nella prima parte della gara ci è riuscito soprattutto Nolè sulla destra che è stato sicuramente più incisivo di Ferretti. La Lucchese si è schierata in campo con la formazione che avevamo annunciato alla vigilia e a destra ha giocato Vosnakidis, che ha fatto una signora partita soprattutto in fase difensiva mettendo in campo grinta, determinazione e forza fisica. La coppia Calistri-Espeche non ha mai sofferto mentre Dejori è andato a corrente alternata anche se dai suoi piedi è partito il cross per il gol di Raicevic. I

n mediana, Mingazzini e Degeri si sono dimostrati super e soprattutto l'ex Pisano è stato ottimo sia in fase di interdizione che di impostazione, con grande calma ed esperienza. La punta centrale era Raicevic, con Lo Sicco pronto ad inserirsi negli spazi con grande efficacia. Il montenegrino ha lottato con grande voglia ed ha trovato il suo primo gol tra i professionisti. Insomma, alla Lucchese di oggi non si poteva chiedere di più perchè, in fin dei conti, il nuovo tecnico ha in mano la squadra da soli quattro giorni ed i giocatori sono parsi brillanti e compatti. Andando a descrivere l'andamento della partita, bisogna sottolineare che il San Marino si è schierato con un modulo speculare a quello della Lucchese e la squadra di Tazzioli ha cercato con grinta e determinazione di sopperire alle carenze tecniche ma onestamente, almeno nel primo tempo, la difesa rossonera non è mai stata impegnata. La prima azione dei rossoneri è arrivata all'8' quando Nolè ha colpito di testa su un lancio di Mingazzini mandando la palla di poco a lato.

Al 15' la Lucchese si è resa ancora pericolosa con Lo Sicco che  ha sparato sul portiere da due passi dopo una sponda di Raicevic; Lo Sicco ha anche colpito un palo al 22'. Nel secondo tempo, si è fatto vivo il San Marino con Casolla che, all'8', ha colpito di testa in seguito ad un calcio d'angolo ma la palla è andata alta sulla traversa. All'11' la Lucchese è passata in vantaggio: cross di Dejori dalla sinista, Fogacci e Migani non si sono intesi e Raicevic è stato bravo ad approfittarne depositando la palla in rete. A questo punto   per i rossoneri la strada si è fatta in discesa, anche perchè il San Marino ha giocato tutto il secondo tempo in 10 a causa dell'espulsione di La Mantia per doppia ammonizione verso la fine del primo tempo. La Lucchese quindi ha badato solo a tenere i 3 punti, che sono veramente pesanti per tutta una serie di motivi. Adesso, Galderisi ed il suo staff potranno continuare a lavorare sulla squadra ed impartire nuove indicazioni.

San Marino – Lucchese 0 – 1.

San Marino: Migani, Paolini, Alvaro Armada, Ferrero, Fogacci, Coto (21' st Cicarevic), Valeriani (43' st Magnani), La Mantia, Sensi, Poletti (5' st Casolla). A disposizione: Vivan, Palazzi, Russo, Bangoura. Allenatore: Tazzioli.

Lucchese: Di Masi, Vosnakidis, Dejori, Espeche, Calistri, Mingazzini, Degeri (35' st Santeramo), Nolè, Raicevic (42' st Strizzolo), Lo Sicco, Ferretti (47' st Chianese). A disposizione: Casapieri, Bachini, Pantano, Benedetti. Allenatore: Galderisi.

Arbitro: Sig. Mastrodonato di Molfetta.

Assistenti: Sig. Spensieri e Sig. Zanardi di Genova.

Note.  Ammoniti: 29' pt Degeri (L), 15' st Mingazzini (L), 20' st Sensi (S), 26' st Ferretti (L), 45' st Vosnakidis (L). Espulsi: 42' pt La Mantina (S) per doppia ammonizione. Angoli: 6 – 4. Spettatori: 200 circa.

Reti: 11' st Raicevic (L).

 



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto