Matches

Davvero poca Lucchese davanti all'Ancona

sabato, 18 aprile 2015, 18:15

di diego checchi

È successo quello che nessuno si aspettava, contro l'Ancona è arrivata una sconfitta e soprattutto nel secondo tempo la Lucchese ha giocato male lasciando il campo agli ospiti. Peccato, perchè c'erano tutti i presupposti affinché la squadra di Galderisi riuscisse a fare i tre punti ottenendo così la salvezza matematica. L'Ancona si è presentato in campo con un centrocampista del 1997 (Francesco Salciccia) e una squadra zeppa di giovani, considerate con non sono nemmeno partiti per Lucca gli attaccanti Tulli, Diogo Tavares e Paponi.

La Lucchese ha sbattuto contro una formazione piena di freschezza e di capacità di corsa; il trainer rossonero ha deciso di schierare la squadra con il 4-4-2 con Lo Sicco inserito in mediana accanto a Degeri e la coppia Forte-Raicevic, che ha obiettivamente deluso, davanti. O meglio, Forte qualcosa di più rispetto all'attaccante montenegrino lo ha anche fatto visto che aveva anche segnato un gol che ai più è parso regolare e poi ha impegnato il portiere Lori con una rovesciata.

Le note più dolenti arrivano da Raicevic: il giocatore è apparso inconcludente, incapace di riuscire a fare almeno un po' di guerra la davanti ed è sembrato che avesse paura quando gli sono capitate delle palle importanti da buttare in rete. Il suo è un problema di testa e non capiamo perchè non riesca a sbloccarsi nonostante Galderisi continui a dargli fiducia. Il migliore della Lucchese, almeno nel primo tempo, è stato Biagio Pagano che sulla fascia sinistra ha fatto letteralmente impazzire Barillaro ed ha confezionato dei cross al bacio che non sono stati sfruttati al meglio.

Al 15' della ripresa, Galderisi lo ha spostato nel ruolo di terzino destro per far sì che la Lucchese potesse spingere ancora di più dal basso, visto che Calcagni lo aveva fatto a corrente alternata, ma il risultato non è stato quello sperato. Andando alla cronaca della partita, bisogna sottolineare che l'Ancona ha cercato di ripartire in contropiede e di sfruttare varchi lasciati aperti e al 15' Cognigni ha costretto Di Masi alla parata a terra con un tiro dal limite.

Al 16' ci ha provato Pagano con un tiro dal limite sul primo palo ma Lori ha bloccato senza problemi. Al 28' Forte ha stoppato la palla in area e con una rovesciata ha costretto il portiere alla respinta. Al 33', gol annullato alla Lucchese per un sospetto fuori gioco che è parso inesistente soprattutto dopo aver rivisto le immagini. Al 38' i dorici sono passati in vantaggio: cross di Lisai, Nolè ha deviato la traiettoria e Di Masi ha alzato il braccio per chiamare la palla fuori ma l'arbitro ha lasciato proseguire e così Cognigni ha potuto depositare la palla in rete.

Nel secondo tempo, la Lucchese non ha saputo reagire e all'11' è arrivato il 2 a 0: calcio d'angolo di Morbidelli, colpo testa di Lisai che Di Masi è stato bravo a respingere ma Bacchetti ha ribattuto in rete facendo passare la palla tra le gambe di Calistri. A questo punto Galderisi ha cercato di mettere in campo tutti gli attaccanti a sua disposizione ma il risultato non è cambiato e l'Ancona ha portato a casa una vittoria meritata. 

Lucchese – Ancona 0 – 2

Lucchese: Di Masi, Calcagni (15' st Scapinello), Nolé, Espeche, Calistri, Degeri (36' st Benedetti), Ferretti (24' st Strizzolo), Raicevic, Forte, Lo Sicco, Pagano. A disposizione: Pazzagli, Cazé, Santeramo, Bianchi. Allenatore: Galderisi.

Ancona: Lori, Barilaro, Parodi, Bambozzi (36' st Cilloni), Dierna, Bacchetti, Lisai, Sampietro (15' Di Ceglie), Cognigni, Morbidelli, Salciccia (26' st Gelonese). A disposizione: Aprea, Cangi, Paoli, Bondi. Allenatore: Cornacchini.

Arbitro: Sig. Schirru di Nichelino.

Assistenti: Sig. Saccenti di Modena e Sig. Biasini di Cesena.

Note. Ammoniti: 28' st Calistri (L), 40' st Cognigni (A). Angoli: 5 – 3. Spettatori: 1303.

Reti: 38' pt Cognigni (A), 11' st Bacchetti (A).

 



Altri articoli in Matches


sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto



mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08

Tutto rinviato: troppo Arezzo per la Lucchese

I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto


domenica, 13 aprile 2025, 17:58

Il ruggito della Pantera

Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto