Matches

Il Teramo stende la Lucchese con una partenza sprint

sabato, 11 aprile 2015, 18:44

di diego checchi

La Lucchese ci ha provato come ha potuto ma il Teramo si è dimostrato troppo più forte in tutti i reparti e non ci sbagliamo se sosteniamo che la squadra di Vivarini è stata la migliore che abbiamo visto nel corso dell'anno. Il primato in classifica del Teramo non è assolutamente un caso perchè la squadra biancorossa, nel primo tempo, ha letteralmente messo al tappeto una Lucchese che è entrata in campo con minor veemenza e la squadra di casa ne ha approfittato. Al 7' il Teramo è passato in vantaggio con Lapadula che ha lasciato partire un tiro di sinistro che si è infilato sul secondo palo e lo stadio ha esultato in maniera esaltante. Il 2 a 0 è arrivato al 18' quando Di Matteo ha saltato Calcagni ed ha messo in mezzo per Donnarumma che, da due passi, ha trafitto l'incolpevole Di Masi.

La Lucchese ha avuto un sussulto e 1' dopo Ferretti ha accorciato le distanza con un tiro dal limite di sinistro. Il Teramo non ha smesso di spingere e al 23' Lapadula, forse con un fallo, ha rubato palla a Mingazzini e si è buttato verso la porta di Di Masi e non ha avuto problemi a segnare. Il 4 a 1 è arrivato allo scadere quando Calcagni ha atterrato Donnarumma in area e l'arbitro ha concesso il calcio di rigore che lo stesso Donnarumma ha trasformato, anche se Di Masi aveva toccato la palla. Il primo tempo è terminato con il Teramo in completo controllo della partita con le due punte rossonere che non hanno mai trovato spunti interessanti, anche a causa delle rigide marcature dei difensori avversari. Ci si aspettava sicuramente di più da un elemento come Pagano, al rientro, che al di là di qualche cross non ha inciso più di tanto sulla partita.

Noi avevamo anticipato che Lo Sicco sarebbe stato utilizzato come mediano in coppia con Mingazzini ma forse, considerato anche lo strapotere atletico dei centrocampisti del Teramo, sarebbe stato più utile un elemento come Degeri sin dall'inizio, ma queste sono considerazioni che si fanno solo con il senno di poi. Nella ripresa, il Teramo ha abbassato un po' i ritmi e all'8' la Lucchese ne ha approfittato con Ferretti con un tiro di sinistro a rientrare che si è infilato sul palo lontano. Il gol del 4 a 3 è arrivato al 44' con Nolè che è stato bravo a segnare in seguito ad un cross dalla destra del solito Ferretti. La Lucchese ha tentato, nel recupero, di pareggiare ma non ci è riuscita. Analizzando l'andamento della partita, si può tranquillamente affermare che la Lucchese ha regalato un tempo. La squadra riprenderà ad allenarsi già domani mattina mentre per lunedì è stato fissato un giorno libero e da martedì inizierà la preparazione per la sfida di sabato alle 14 e 30 contro l'Ancona. 

Teramo – Lucchese 4 – 3

Teramo: Tonti, Scipioni, Perrotta, Cenciarelli, Caidi, Speranza, Di Paolantonio (24' st Fiore), Amadio, Donnarumma (38' st Petrella), Lapadula, Di Matteo (28' st Masullo). A disposizione: Narduzzo, Diakite, Brugaletta, Bucchi. Allenatore: Vivarini.

Lucchese: Di Masi, Calcagni (37' st Strizzolo), Nolè, Espeche, Calistri, Mingazzini (18' st Degeri), Ferretti, Raicevic, Forte, Lo Sicco (28' st Scapinello), Pagano. A disposizione: Pazzagli, Cazè, Santeramo, Pizza. Allenatore: Galderisi.

Arbitro: Sig. Andreini di Forlì.

Assistenti: Sig. Camillucci di Macerata e Sig. Vitaloni di Jesi.

Note. Ammoniti: Mingazzini, Calcagni, Calistri. Angoli: 3 – 1. Spettatori: 4500 circa.

Reti: 7' pt e 24' pt Lapadula, 18' pt e 45' pt Donnarumma (T), 20' pt e 8' st Ferretti (L), 44' st Nolè (L).



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto