Matches
domenica, 22 novembre 2015, 20:33
di diego checchi
Battere il Savona non era facile, ma la Lucchese c’è riuscita nel finale ed ha dimostrato di essere una squadra più quadrata e compatta che non si scoraggia alle minime difficoltà. Lopez ha confermato la formazione che aveva provato in settimana e dobbiamo dire che il pallino del gioco è stato sempre in mano dei rossoneri ed il Savona era pronto ad agire sempre di rimessa.Al 4’ c’è stata una traversa di Staffè con un tiro di destro su cross dalla sinistra di Vannucci. Un minuto dopo è stato sempre il Savona a rendersi pericolo con Gagliardi, ma il suo tiro di destro è stato ben parato da Di Masi.
Al 6’ minuto si è reso protagonista Bianconi, l’attaccante che è stato preferito, almeno all’inizio a Vita, ha calciato, ma Falcone è stato bravo a deviare in calcio d’angolo. La gara non è stata sicuramente delle più emozionanti anche se prima Bianconi e poi Cabeccia hanno scaldato le mani agli estremi difensori delle due squadre. Il canovaccio della partita non è cambiato rispetto all’inizio anche se la Lucchese non è riuscita a rendersi molto pericolosa negli ultimi sedici metri.Nella ripresa al 26’ grande azione della Lucchese con Fanucchi che di testa ha costretto Falcone alla respinta, la palla è arrivata a Terrani che ha calciato da pochi passi, ma il suo tiro è andato alto. Al 36’ è ancora Fanucchi a costringere alla respinta Falcone, ma l’accorrente Pozzebon ha calciato fuori.
Tre minuti dopo la Lucchese è andata in vantaggio in maniera legittima con Monacizzo che dalla destra ha lasciato partire un tiro ad incrociare sul secondo palo, che non ha lasciato scampo a Falcone. Per fortuna tutto quello che è stato costruito dalla Lucchese ha portato al gol altrimenti sarebbero stati certamente due punti persi. Nei minuti di recupero il grande protagonista è stato Pozzebon, prima con una traversa e poi per aver conquistato un rigore che ha sancito anche l’espulsione di Negro. Dal dischetto si è presentato lo stesso attaccante romano che ha spiazzato il portiere avversario. Per la Lucchese arrivare a quota undici è una bella boccata di ossigeno, anche perché questa vittoria permetterà a Lopez di preparare al meglio il derby di Pisa.
LUCCHESE – SAVONA 2-0
LUCCHESE: Di Masi, Benvenga, Ashong, Espeche, Lorenzini, Mingazzini (42’ st Calcagni), Monacizzo, Nolè, Bianconi (20’ st Vita), Fanucchi, Terrani (33’ st Pozzebon). A disp. Ferrara, Citti, Centi, Melli, Marchesi, Ballardini, Rosseti, Mengoni, Bragadin. All. Lopez
SAVONA: Falcone, Antonelli, Vannucci, Cabeccia, Negro, Lebran, Steffè (42’ st Boggian), Costantini (27’st Tassi), Romney (9’st Dell’Agnello), Gagliardi, Virdis. A disp. Cincilla, Pinton, Carta, Speranza, Clematis, Corticchia, Bonavia. All. Riolfo.
ARBITRO: Di Ruberto di Nocera Inferiore. Assistenti: Mansi e Pagnotta di Nocera Inferiore.
RETI: 39’ st Monacizzo (L), 47’st rig. Pozzebon (L).
Ammoniti. 15’ pt Terrani (L), 1’ st Cabeccia (S), 21’ st Costantini (S).
Espulsi: 47’ st Negro (S).
Angoli: undici per la Lucchese e quattro per il Savona.
sabato, 17 maggio 2025, 22:32
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
sabato, 17 maggio 2025, 09:18
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto