Matches

Bocciata all'esame di maturità

domenica, 10 gennaio 2016, 18:23

di diego checchi

È proprio vero che alla Lucchese lo stadio “Dei Marmi” rimane indigesto perchè dopo il 3 a 0 dello scorso anno, anche oggi è arrivata una sconfitta anche se con un punteggio meno largo, visto che la squadra di Lopez ha perso solo per 1 a 0. Al di la della sconfitta, che non ci voleva dato che i 3 punti avrebbero portato maggior entusiasmo in vista della sfida con la Spal, quello che deve far riflettere oggi è come la Lucchese è entrata in campo nel primo tempo. Un approccio sbagliato e una Carrarese che arrivava sempre prima su ogni pallone.

A tratti è sembrato che i rossoneri fossero anche in debito di ossigeno, ma non crediamo che c'entri qualcosa la prepazione atletica ma l'aspetto mentale. Francamente, chi deve commentare la partita non è riuscito a capire perchè la Lucchese scesa in campo a Carrara sia stata lontana parente di quella vista nella ultime tre partite dell'anno. È vero che nel secondo tempo la squadra di Lopez ha cambiato atteggiamento ed ha tirato fuori gli artigli per provare a rimettere a posto una partita che fino a quel momento aveva visto una Lucchese nettamente inferiore alla formazione di Remondina. Mister Lopez lo aveva detto che bisognava diffidare di una Carrarese che fuori dal campo è piena di problemi ma che sul campo se li lascia scivolare addosso e gioca da grande squadra.

Il gol di Cais, arrivato all'11' della prima frazione di gioco, è stata la naturale conseguenza della supremazia dei locali. Gyasi è andato via sulla sinistra e non è stato contrastato da nessuno ed ha messo in mezzo per l'ex Gubbio e Reggiana che non ha avuto problemi a battere Di Masi. L'unica azione pericolosa per i rossoneri nel primo tempo è capitata con Sartore che ha tirato da dentro l'area ma la sua conclusione è stata ben parata da Lagomarsini; l'attaccante brasiliano aveva ricevuto palla da Monacizzo. Nella ripresa, mister Lopez ha fatto due cambi inserendo per la prima volta Stefano Botta al posto di Nolè e Bianconi in luogo di Sartore.

I rossoneri sono entrati in campo con maggior cattiveria e sono riusciti ad alzare il baricentro del centrocampo dopo che Dettori e compagni di reparto avevano fatto il bello ed il cattivo tempo nella prima frazione. Al 12' c'è stato un tiro di Fanucchi respinto da Lagomarsini e u minuto dopo è stata la volta di Terrani ma Lagomarsini si è ripetuto. Al 22' ci prova la Carrarese con Vitiello che, in corsa, ha sparato alto. Dieci minuti dopo c'è stata la più grande occasione per gli ospiti con un tiro di Fanucchi che ha scheggiato la traversa.

Al 38' grandi proteste della Lucchese per un fallo di mano dell'ex Massoni su una conclusione di Terrani e forse, in quell'occasione il rigore era piuttosto netto. Ultimo brivido della partita al 41' con Vitiello che ha saltato Lorenzini ed ha messo in mezzo ma Di Masi è stato bravo ad anticipare tutti. Nel computo della partita, si può tranquillamente dire che la Lucchese è stata punita per un primo tempo veramente al di sotto delle proprie possibilità e mister Lopez, in settimana, dovrà trovare una soluzione a questa situazione.

Carrarese - Lucchese 1 - 0

Carrarese: Lagomarsini, Sales, Barlocco, Berardocco, Battistini, Massoni, Herpen (27' st Gnahorè), Cavion, Cais (22' st Vitiello), Dettori, Gyasi (44' st Brondi). A disposizione: Gavellotti, Giacomelli, Alhassan, Bagni, Gerbaudo, Pedone, Tognoni, Gherardi. Allenatore: Remondina

Lucchese: Di Masi, Benvenga, Ashong (36' st Pozzebon), Espeche, Lorenzini, Mingazzini, Monacizzo, Nolé (1' st Botta), Sartore (1' st Bianconi), Fanucchi, Terrani. A disposizione: Mengoni, Melli, Mori, Marchesi, Calcagni, Ballardini, Palomeque. Allenatore: Lopez.

Arbitro: Sig. De Tullio di Bari.

Assistenti: Sig. Livolsi di Firenze e Sig. Bercigli di Valdarno.

Note. Ammoniti: 21' st Dettori, 29' st Terrani, 36' st Botta. Angoli: 5 – 10.

Reti: 11' pt Cais

 



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto