Matches
sabato, 27 febbraio 2016, 19:14
di diego checchi
La partita di Ancona veniva dopo una settimana molto particolare, piena di avvenimenti. Infatti, c'è stato l'avvicendamento di Lopez con il ritorno di Baldini e poi anche il ritiro di Coverciano per cercare di ricompattare il gruppo. Le novità della settimana però, non sono finite qui perchè Mingazzini è stato messo fuori rosa per motivi disciplinari e Fanucchi, all'ultimo momento, ha dovuto disertare la trasferta per un attacco febbrile; Sartore è ancora fuori per infortunio.
C'era quindi curiosità di capire su quale schieramento e su quali uomini avrebbe puntato Baldini per il suo rientro. Partendo dal portiere, contrariamente a quando si pensava alla vigilia, è stato confermato Mengoni mentre in difesa, a destra, è stato inserito Altobello con Espeche e Lorenzini centrali e Benvenga spostato a sinistra con Ashong a cui è stato concesso un turno di riposo. Anche a centrocampo ci sono state sorprese perchè mentre tutti ci aspettavamo l'inserimento di capitan Nolè come mediano sinistro con Botta centrale e Monacizzo a destra, il trainer massese ha rivoluzionato tutto schierando Monacizzo al centro con Botta a sinistra e Calcagni a destra. Maritato e Pozzebon hanno giocato per la prima volta insieme da titolari, con Terrani alle loro spalle. Nei primi venti minuti la Lucchese è parsa impaurita e impacciata ed ha commesso alcuni errori significativi.
Dopo solo un minuto di gioco Hamlili ha impegnato seriamente Mengoni con un gran tiro dal limite e al 5' i padroni di casa sono passati in vantaggio: cross di Cazzola dalla destra, Mengoni ha respinto in maniera maldestra e Di Ceglie ha messo in rete risolvendo la mischia in area. Questa è stata una mazzata incredibile per la Lucchese e l'Ancona, a tratti, è sembrato veramente padrone della partita. Al 16' Mengoni ha azzardato un disimpegno con i piedi e Di Ceglie, che ha recuperato il pallone, lo ha superato con un pallonetto che però, fortunatamente, è terminato sulla traversa.
I rossoneri non sono riusciti a costruire un'azione degna di nota fino al 23' quando Terrani si è portato sul limite dell'area ed ha scagliato un gran destro che si è stampato sul palo alla sinistra di Lori. Al 26' l'Ancona ha sfiorato il raddoppio con un bel colpo di testa di Libertazzi che Mengoni, d'istinto, è riuscito a deviare in angolo. Bisogna sottolineare che Maritato e Pozzebon, soprattutto nel primo tempo sono andati sempre a sbattere contro i difensori avversari e al 43' Pozzebon si è fatto anticipare a due passi dalla porta, facendo così sfumare una ghiotta occasione da gol.
Ancona-Lucchese 3 - 0
Ancona: Lori, Parodi, Pedrelli, Di Ceglie, Paoli, Radi, Cazzola (26' st Di Dio), Hamlili, Cognini, Casiraghi (41' st Bussi), Libertazzi (7' st Bambozzi). A disposizione: Polizzi, Di Sabatino, Gelone, Velocci, Salciccia, Montagnoli, Adamo. Allenatore: Cornacchini.
Lucchese: Mengoni, Altobello, Benvenga, Espeche, Lorenzini (34' pt Palomeque), Monacizzo, Calcagni (20' st Bragadin), Botta (33' st Nolé), Pozzebon, Terrani, Maritato. A disposizione: Di Masi, Maini, Ashong, Melli, Nottoli, Marchese, Bianconi, Ferrara. Allenatore: Baldini.
Arbitro: Sig. Massimi di Termoli.
Assistenti: Sig. Scatragli di Arezzo e Sig. Orlando di Empoli.
Note. Ammoniti: 28' pt Lorenzini (L), 38' st Di Dio (A), 48' Nolè (L). Espulsi: Al 10' st, per proteste, Bianconi (L) e Galli (L) dalla panchina. Angoli: 5 - 4
Reti: 4' pt Di Ceglie (A), 43' st Bussi (A), 48' st Cognigni (A).
dire del primo tempo della Lucchese? Tanto impegno ma poca concretezza sotto porta. Nella ripresa, al 10', avrebbe potuto esserci una svolta nella partita per la Lucchese quando Radi ha commesso un fallo di mano nettissimo in area ma l'arbitro Massimini ha lasciato incredibilmente correre; in seguito a questa azione sono stati espulsi dalla panchina, per proteste, l'attaccante Bianconi e il direttore Galli. L'Ancona ha poi agito di rimessa e nel finale ha trovato altri due gol con Bussi al 43' e Cognigni al 48', dopo che Baldini aveva tentato il tutto per tutto per pareggiare facendo esordire Bragadin e poi inserendo anche Nolè; ricordiamo che nel primo tempo era entrato Palomque per sostituire Lorenzini che era stato ammonito nei primi minuti e stava richiando l'espulsione. Non resta che prendere atto che Baldini deve ancora lavorare tanto, facendo attenzione a non rimanere invischiata nelle parti basse della classifica.
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08
I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto
domenica, 13 aprile 2025, 17:58
Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto