Matches
domenica, 20 marzo 2016, 20:03
di diego checchi
Una sconfitta che brucia, soprattutto per come è venuta, anche se bisogna dare merito al Pontedera che nel secondo tempo è entrato in campo con più grinta e dopo l'1 a 1 di Pozzebon nel finale della prima frazione, ha trovato altri due gol, dimostrando di volere la vittoria più dei rossoneri. Mister Galderisi, per questa partita, ha fatto un po' di turnover e nell'undici titolare ci sono state alcune sorprese, come l'inserimento di Palomeque sulla corsia di destra come laterale basso e l'inserimento di Melli nei tre rifinitori a sinistra. Francamente, quest'ultima mossa non ce la saremmo aspettata ma, evidentemente, ha visto l'ex Sestri Levante molto bene in settimana e Terrani un po' in debito d'ossigeno ed ha considerato anche il fatto che tra quattro giorni ci sarà una partita importante come quella con l'Arezzo.
Nella prima frazione è partito bene il Pontedera che dopo soli 6' ha trovato il gol con un bolide da fuori area del centrocampista Della Latta, un giocatore in grado di fare la differenza nel centrocampo granata e che ha messo più volte in difficoltà il suo dirimpettaio Monacizzo. Al 18' si è fatta vedere la Lucchese con Pozzebon, prima con una punizione che il portiere ha mandato sopra la traversa e poi con una rovesciata uscita di poco sugli sviluppi del calcio d'angolo. Poi il Pontedera ha sfiorato il raddoppio con un tiro di Kabashi che ha scheggiato la traversa. Nei minuti di recupero, Fanucchi si è conquistato un calcio di rigore; dal dischetto è andato Pozzebon che ha spiazzato Cardelli.
Se andiamo ad analizzare il primo tempo, possiamo tranquillamente dire che la Lucchese si è impegnata ed ha cercato di rendersi pericolosa, ma non è stata poi così incisiva con i suoi uomini d'attacco mentre il Pontedera è parso ficcante ed intraprendente, soprattutto sulla corsia di sinistra. Nella ripresa, la squadra di casa ha ricominciato a macinare gioco ed è passata in vantaggio al 25' quando Luperini è entrato in area ed ha lasciato partire un tiro che Di Masi ha repsinto, la palla è terminata però sulla testa di Scappini che l'ha ribadita in rete. A questo punto Galderisi ha inserito Maritato per Monacizzo ed ha messo una squadra a trazione anteriore ma il risultato non è cambiato e anzi, all'44' Espeche ha commesso un fallo da rigore su Scappini, che è stato freddo nel realizzare il 3 a 1 che ha chiuso definitivamente i conti.
Pontedera-Lucchese 3-1
Pontedera: Cardelli, Gemignani A., Sane, Risaliti, Vettori, Videtta, Bazzoffia (21' st Di Santo), Della Latta, Scappini, Kabashi (1' st Luperini), Gemignani D. (40' st Sorbo). A disposizione: Citti, Cannoni, Chiesi, Gioè, Pizza, Secondo, Sorbo, Tazzari, Tomaselli. Allenatore: Indiani.
Lucchese: Di Masi, Benvenga, Palomeque, Espeche, Maini, Monacizzo (26' st Maritato), Calcagni, Botta (36' st Mingazzini), Pozzebon, Fanucchi, Melli (12' st Terrani). A disposizione: Mengoni, Altobello, Lorenzini, Ashong, Fratini, Marchesi, Bragadin, Muratori, Bianconi. Allenatore: Galderisi.
Arbitro: Sig. Valiante di Nocera Inferiore.
Assistenti: Sig. Granci di Città di Castello e Sig. Mariottini di Arezzo.
Note: ammoniti: Fanucchi, Di Santo, Gemignani A.
Reti: 6' pt Della Latta (P), 47' pt rig. Pozzebon (L), 24' st e 44' st rig. Scappini (P).
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08
I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto
domenica, 13 aprile 2025, 17:58
Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto