Matches
sabato, 12 marzo 2016, 20:53
di diego checchi
La prima Lucchese di Galderisi è stata concreta e vincente. Il tecnico campano, in questi giorni, ha cercato di infondere la giusta tranquillità ai ragazzi per metterli nelle condizioni di rendere al meglio ed ha puntato diritto su quei cinque “vecchi” dello scorso anno costruendo la squadra attorno a loro. Il modulo è stato il 4-2-3-1 e al di là di diversi errori in fase di impostazione, la squadra ha avuto anima, cuore e si è scrollata di dosso tutte le paure che l'avevano condizionata nelle ultime settimane. Ricordiamo che questa è la prima vittoria in casa nel girone di ritorno ed essere arrivati a 30 punti significa molto in chiave salvezza. Mister Galderisi ed i suoi collaboratori hanno ancora molto da lavorare ma i segnali positivi ci sono stati, sia dal punto di vista del gioco che della voglia di lottare.
La gara non è stata assolutamente spettacolare ma le due squadra hanno giocato a viso aperto ed il pubblico ha sostenuto dal primo al novantesimo la squadra di Galderisi, che in fase difensiva non ha concesso praticamente niente mentre in fase offensiva, con un Fanucchi in queste condizioni, il gol prima o poi sarebbe riuscita a trovarlo. Dopo l'1 a 0 è stato tutto più facile e il 2 a 0 è arrivato con un gran gol di Pozzebon, al sesto gol stagionale. Fanucchi è già arrivato ad otto.
È chiaro che certi elementi come Terrani, Botta e altri devono ancora entrare al meglio negli schemi del mister ma solo il lavoro porterà le certezze che ancora mancano. Ci ha stupito in positivo la prova di Maini, classe '95, che è stato sempre presente dimostrando grande personalità. Andando alla cronaca della partita, gli ospiti si rendono pericolosi dopo un solo minuto di gioco con Martinelli ma Di Masi si salva in due tempi. Al 42' Di Masi è bravo ad anticipare Albertini.
Al 45' la Lucchese sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Fanucchi dopo un cross di Terrani, ma il portiere romagnolo è bravo a mandare in angolo. Nella ripresa, al 12', Fanucchi ci prova da fuori ma Ferrari blocca la palla. Al 30' finalmente Fanucchi trova il gol del vantaggio mettendo la palla in rete di testa in seguito ad un cross di Ashong, toccato da Pozzebon. Al 43' Pozzebon chiude la partita con un tiro a botta sicura da dentro l'area. Ora ci sarà da preparare la delicata sfida con il Pontedera per continuare sulla strada intrapresa oggi.
Lucchese – Rimini 2-0
Lucchese: Di Masi, Benvenga, Nolè, Espeche, Maini, Mingazzini (20' st Ashong), Calcagni (29' st Bragadin), Botta, Pozzebon, Fanucchi, Terrani (39' st Palomeque). A disposizione: Mengoni, Melli, Lorenzini, Marchesi, Fratini, Altobello, Maritato, Ferrara, Cristofan. Allenatore: Galderisi.
Rimini: Ferrari, Pedrelli, Varutti, Esposito, Martinelli, Albertini (35' st Fall), Bariti (29' st Leonetti), Di Molfetta (20' st Polidori), Mancino, Torelli. A disposizione: Anacoura, Todisco, Lasicki, Marin, Kumih. Allenatore: Ravelli.
Arbitro: Sig. Tardino di Milano.
Assistenti: Sig. Evoli di Bologna e Sig. Pancioni di Arezzo.
Note: Ammoniti: 13' Mancino (R), 16' Signorini (R), 30' Martinelli (R), 2' st Nolè (L), 8' st Fanucchi (L), 11' st Benvenga (L), 11' st Martinelli (R). Angoli: 3 – 7. Spettatori: 2093.
Reti: 30' st Fanucchi (L). 43' st Pozzebon (L).
sabato, 17 maggio 2025, 22:32
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
sabato, 17 maggio 2025, 09:18
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto