Matches

La Lucchese sfodera gli artigli e il cuore

sabato, 9 aprile 2016, 21:08

di diego checchi

Con una grande cornice di pubblico formata da 4180 spettatori paganti, è andata in scena una partita sentita come il derby Lucchese – Pisa. Le due squadre non si sono certamente risparmiate anche se, per onestà intellettuale, bisogna sottolineare che nel primo tempo gli ospiti hanno giocato meglio rispetto alla Lucchese ed hanno dimostrato di essere una delle due squadre più forti del girone. Possesso palla e ripartenze micidiali in contropiede. Il Pisa ha meritato il vantaggio iniziale che è arrivato con Cani ma la Lucchese non si è disunita e il 4-3-1-2 disegnato da Galderisi, viste le assenze di Fanucchi e Mingazzini, è stato il modulo azzeccato per mettere in difficoltà il Pisa. La Lucchese ha giocato da squadra vera, dimostrando di essere anche in ottima forma fisica e l'1 a 1 ne è stata la logica conseguenza. Anche se il gol è arrivato solo grazie ad un errore del portiere Brunelli, Maritato è stato abile e veloce a metterla dentro e vogliamo soffermarci un momento proprio su questo attaccante.

Galdersi gli ha dato per la prima volta la maglia da titolare e lui ha risposto presente: impegno, abnegazione e voglia di far vedere che la Lucchese non si era sbagliata a puntare su di lui. Il pareggio, per quello che si è visto in campo è stato giusto, anche se Galderisi, soprattutto dopo che il Pisa è rimasto in 10 ha provato pure a vincere la partita inserendo Sartore e passando al 4-2-3-1. Bisogna fare i complimenti al tecnico campano perchè è riuscito a fare capire ai ragazzi l'importanza del derby, lasciando il segno quest'anno così come accadde l'anno scorso. Nel fare la formazione non ha sbagliato una scelta ed ha dimostrato di avere letto perfettamente l'andamento della partita conquistando un punto che vale oro.

Andando alla cronaca della partita, bisogna dire che la prima azione pericolosa della gara è stata del Pisa con Cani, ma Di Masi è stato bravo a mandare in angolo. Il portiere rossonero è stato di nuovo protagonista al 17' su Di Tacchio e al 21' su una punizione di Peralta. Al 27' il Pisa è passato in vantaggio con un colpo di testa di Cani sugli sviluppi di una punizione. La Lucchese si è fatta vedere al 30' con un tiro di Monacizzo da fuori che Brunelli non ha avuto problemi e ha poi sfiorato il pareggio allo scadere del primo tempo con una punizione di Nolè. Nella ripresa, il Pisa è partito subito forte e Mannini ha sfiorato il palo con un diagonale dalla sinistra.

Al 10' la Lucchese è riuscita a pareggiare con un colpo di testa di Maritato in seguito ad un calcio d'angolo battuto da Botta. Al 16' Monacizzo ha sparato una fucilata da fuori che è terminata di poco alta. Allo scadere dei minuti di recupero il Pisa ha fallito un'occasione d'oro con Montella che, a tu per tu con Di Masi, ha tirato di poco a lato. Archiviato il derby, adesso bisognerà pensare solo ed esclusivamente alla partita con il Teramo, dove milita anche l'ex rossonero Forte. Vincere o portare via almeno un pareggio avvicinerebbe la Lucchese alla salvezza diretta, visti anche i risultati delle dirette concorrenti.

Lucchese – Pisa 1 – 1

Lucchese: Di Masi, Benvenga, Nolè, Espeche, Maini, Monacizzo (30' st Sartore), Calcagni, Botta, Pozzebon, Terrani, Maritato (42' st Bianconi). A disposizione: Mengoni, Bragadin, Melli, Marchesi, Palomeque, Fratini, Ashong, Lorenzini, Altobello, Ferrara. Allenatore: Galdersisi.

Pisa: Brunelli, Golunovic, Lisuzzo, Crescenzi, Polverini, Di Tacchio, Mannini, Verna, Cani (22' st Tabanelli), Lores Varela (38' st Eusepi), Peralta (30' st Montella). A disposizione: Giacobbe, Avogadri, Rozzio, Makris, Provenzano, Forgacs, Sanseverino. Allenatore: Gattuso.

Arbitro: Sig. Baroni di Firenze.

Assistenti: Sig. Bercigli di Valdarno e Sig. Trovatelli di Pistoia.

Reti: 27' pt Cani (P), 10' st Maritato (L).

Note. Ammoniti: 19' pt Nolè (L), 29' pt Calcagni (L), 3' st Botta (L), 5' Golubovic (P), 19' st Polverini (P), 44' st Mannini (P). Espulsi: 19' st Crescenzi (P) e 25' st Avogadri (P). Angoli: 7 - 7. Spettatori paganti: 4180

 



Altri articoli in Matches


sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto



mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08

Tutto rinviato: troppo Arezzo per la Lucchese

I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto


domenica, 13 aprile 2025, 17:58

Il ruggito della Pantera

Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto