Matches
sabato, 23 aprile 2016, 20:35
di diego checchi
La Lucchese, contro il Tuttocuoio, ha veramente regalato un'ottima prestazione. Fatta finalmente di grande grinta e determinazione da uomini veri che è servita per riscattare la debacle di Teramo. Mister Galderisi ha rischiato Mingazzini ed ha fatto bene a metterlo in campo perchè la sua esperienza e le sue geometri nel mezzo si sono fatte sentire. Il risultato non è mai stato in discussione perchè la squadra ha avuto sempre una gran voglia di vincere ed ha combattuto pallone su pallone, tirando fuori gli attributi.
La gara si è giocata su un campo pesante ma la Lucchese ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e la vittoria è sata la logica conseguenza. Tre punti fondamentali che avvicinano sempre di più la squadra alla salvezza. Una vittoria contro L'Aquila sancirebbe la matematica. Ma ci vogliono undici pantere come ama chiamarle sempre i giocatori il loro mister. La squadra ha giocato tutta bene, Terrani e Pozzebon sono stati i goleador che hanno permesso di arrivare alla vitoria che può essere della svolta.
Della partita di oggi bisogna sottolineare che al 4' un tiro di Ricciardi è stato deviato in angolo di Di Masi. Due minuti dopo c'è stato un cross di Terrani dalla destra e Pozzebon ha colpito la palla di testa e Feola è stato bravo ad abbrancarla a terra. Al 19' Pozzebon è avanzato sulla trequarti di campo e servendo Terrani che dopo essere entrato in area ed aver saltato un uomo, di destro in diagonale ha battuto Feola per l'uno a zero rossonero. Al 23' tiro-cross di Terrani deviato sulla traversa e poi in angolo da Feola.
Quattro minuti più tardi Benvenga ha crossato dalla trequarti, controllo di petto in area di Pozzebon e piazzato di destro a battere Feola per il due a zero rossonero. Al 39' punizione laterale dalla sinistra di Ricciardi, si accende una mischia che favorisce la battuta ravvicinata a colpo sicuro da parte del capitano del Tuttocuoio Falivena ma Di Masi sventa con un prodigioso intervento. Nella ripresa il canovaccio della partita non è assolutamente cambiato e la Lucchese ha cercato di mantenere il risultato non lasciando spazi agli avversari. Il Tuttocuoio si è fatto vivo al 36' del secondo tempo con Giovinco su punizione che ha costretto Di Masi ad una respinta a pugni chiusi. La gara è finita e c'è stata una grande soddisfazione ma il pensiero della Lucchese adesso è già alla gara di L'Aquila che non andrà assolutamente fallita.
LUCCHESE – TUTTOCUOIO 2-0
Lucchese: Di Masi, Benvenga, Nolè, Espeche, Maini, Mingazzini (44' s.t. Palomeque), Calcagni, Botta, Pozzebon (37' s.t. Bianconi), Fanucchi, Terrani (48' s.t. Bragadin). A disposizione: Mengoni, Lorenzini, Altobello, Melli, Marchesi, Ashong, Bragadin, Fratini, Palomeque, Monacizzo, Ferrara, Bianconi. Allenatore: Galderisi.
Tuttocuoio: Feola, Marchetti, Ferraro, Frare, Colombini, Falivena, Paparusso (10' s.t.Giovinco), Esposito A.(24' s.t. Picascia), Shekiladze (27' s.t. Cherillo), Kristo, Ricciardi. A disposizione: Esposito R., Bachini, Peverelli, Picascia, Muroni, Masia, Tempesti, Cherillo, Bangal, Giovinco. Allenatore: Lucarelli.
Arbitro sig. Di Martino di Teramo, assistenti sig. Novellino di Brescia e sig. Angotti di Lamezia Terme.
Reti: 19' Terrani, 27' Pozzebon.
Note: Angoli 4-4. Ammonizioni 14' Kristo (T), 20' s.t. Esposito A. (T), 20 s.t. Mingazzini (L), 25' s.t. Shekiladze (T), 33' Colombini (T), 35' Calcagni (L).Spettatori 1117.
sabato, 17 maggio 2025, 22:32
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
sabato, 17 maggio 2025, 09:18
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto