Matches
domenica, 8 maggio 2016, 20:18
di diego checchi
L’ultima gara di campionato della Lucchese non si è chiusa nel migliore dei modi perché la partita contro la Carrarese è terminate con un rocambolesco 5 a 4 in favore dei marmiferi. Mister Galderisi, per questa gara, non ha fatto così tanti cambi come si pensava alla vigilia ed ha riproposto il modulo 4-3-1-2. C’è stato l’esordio in Lega Pro per il portiere Riccardo Ferrara, classe ’95, che purtroppo non è stato troppo fortunato. Nel primo tempo, la Lucchese ha giocato piuttosto bene con Fanucchi e Pozzebon che hanno dimostrato di avere un’intesa notevole. Fanucchi ha realizzato una doppietta dopo che dalla curva si erano alzati cori di contestazione nei suoi confronti mentre Pozzebon ha realizzato un gol di pregevole fattura. Entrambi i giocatori sono arrivati a quota 10 e per Fanucchi è il record personale in fatto di segnature.
Nel secondo tempo la gara è stata ancora più spettacolare come testimonia il risultato. I tifosi in curva hanno esposto degli striscioni piuttosto chiari per far capire di volere in futuro una squadra diversa da questa, con maggiori ambizioni. Il primo recitava: “La passione si sta esaurendo, la prossima stagione basta confusione, presidente e società svegliate la città” mentre il secondo, esposto a fine gara e indirizzato ai giocatori: “Noi altre ambizioni, voi altre destinazioni”.
Andando alla cronaca della gara, la prima occasione è stata per la Lucchese con Pozzebon che ha fatto partire un bolide da fuori area ma Lagomarsini è bravo a deviare in angolo. È stata però la Carrarese a passare in vantaggio al 23’ con un diagonale di Herpen. Dopo solo 4’ Fanucchi ha riportato il risultato in parità con un colpo di testa su cross di Nolè. Nemmeno un minuto e Pozzebon ha raddoppiato per i padroni di casa con un gran tiro da fuori che si è infilato nel sette. Al 32’ Fanucchi ha segnato ancora ribattendo in rete una respinta corta del portiere in seguito ad un tiro di Pozzebon.
Al 38’ si è messo in mostra l'esordiente Ferrara con una bella parata su Cavion. Purtroppo non è riuscito a ripetersi un minuto dopo sugli sviluppi di un calcio d’angolo e lo stesso Cavion ha accorciato le distanze. Allo scadere Lorenzini ha deviato con il braccio una palla diretta verso la porta rossonera e l’arbitro ha assegnato il rigore che Herpen ha trasformato. Nella ripresa, all'8', lo stesso Herpen ha ribaltato ancora il risultato portando la Carrarese sul 4 a 3. Al 27’ Berardocco ha colpito la traversa con un destro da fuori area. Al 36’ il neo entrato Vitiello è partito in contropiede e arrivato al limite dell’area ha superato Ferrara in uscita. Allo scadere dei minuti di recupero Bragadin ha chiuso il conto delle marcature con una girata di sinistro portando il risultato sul 5 a 4; per lui è stato il secondo gol in due partite. La Lucchese ha chiuso il campionato a quota 39 punti in tredicesima posizione a pari merito con Pistoiese e Santarcangelo. Adesso, via ai programmi futuri.
Lucchese – Carrarese 4 - 5
Lucchese: Ferrara, Benvenga, Nolè, Espeche, Lorenzini (40’ st Bragadin), Mingazzini, Monacizzo (20’ st Bianconi), Botta (28’ Ashong), Pozzebon, Fanucchi, Terrani. A disposizione: Mengoni, Melli, Palomeque, Fratini, Maini, Marchesi, Calcagni, Nottoli, Di Masi. Allenatore: Galderisi.
Carrarese: Lagomarsini, Tavanti, Barlocco, Berardocco, Sales, Massoni, Herpen (41’ st Bagni), Cavion, Cais (35’ st Vitiello), Dettori, Tognoni (22’ st Gerbaudo). A disposizione: Gavelotti, Giacomelli, Alhassan, Amico, Gherardi, Nocchi. Allenatore: Pasciuti.
Arbitro: Sig. Paterna di Teramo.
Assistenti: Sig. Rossi di Novara e Sig. Spensieri di Genova.
Note. Ammoniti: 26’ pt Terrani (L), 36’ pt Sales (C), 44’ pt Lorenzini (L), 25’ st Benvenga (L), 36’ st Vitiello (C). Espulsi: 45’pt Galderisi per proteste. Angoli: 6 - 10 Spettatori: 1373.
Reti: 23’ pt, 45’ pt rig, 8’ st Herpen (C), 27’ pt e 33’ pt Fanucchi (L), 28’ pt Pozzebon (L), 38’ pt Cavion (C), 48’ st Bragadin (L).
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08
I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto
domenica, 13 aprile 2025, 17:58
Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto