Porta Elisa News
mercoledì, 10 luglio 2013, 08:30
di diego checchi
Alla scoperta del nuovo allenatore della Lucchese Guido Pagliuca. Il tecnico di Cecina, 37 anni, da giocatore era una terzino destro che spingeva molto e che ha dovuto interrompere la sua carriera da calciatore all’età di 27 anni a causa di un infortunio. A 28 anni ha cominciato ad allenare nei giovanissimi del Rosignano e l’anno dopo Pagliuca torna a Cecina dove allena gli Allievi B e poi gli Juniores Regionali e Nazionali. A questo punto, per lui si aprono le porte della prima squadra amaranto nella stagione 2007-2008 quando è promosso al posto dell’esonerato Galbiati.
A Cecina ci è rimasto per altre due stagioni dove ha messo in pratica un calcio offensivo e pieno di fantasia con risultati molto soddisfacenti, quindi si accorge di lui il Borgo a Buggiano in Serie D ed al primo tentativo è riuscito a vincere il campionato anche se non è rimasto in quella squadra infatti, nell’estate di due anni fa, è arrivata la chiamata del Gavorrano in Seconda Divisione dove ha firmato il suo primo contratto da professionista.
Il 17 novembre dello stesso anno, però, è stato esonerato un po’ a sorpresa e al suo posto il presidente dei Grossetano ha chiamato l’ex allenatore della primavera della Fiorentina Renato Buso. A questo punto, c’è stato il primo ‘flirt’ con la Lucchese ma, per motivi contrattuali, il tecnico non ha potuto dire sì a Bruno Russo ed ha dovuto aspettare un po’ prima di potersi liberare dal Gavorrano ed accettare la proposta del Bogliasco di Giuseppe Perpignano ma l’esperienza non si è conclusa positivamente perché è stato ancora una volta esonerato.
Il suo calcio offensivo. Sicuramente, Pagliuca ama che le sue squadre facciano la partita invece che aspettare l’avversario per poi ripartire e i suoi moduli prediletti sono il 4-3-1-2 e il 4-3-3. Pagliuca si ispira al gioco di Zeman ma è molto affascinato anche da quello che fa Gianpaolo, attuale allenatore del Brescia. Il giocatore che ha sempre portato con lui nelle sue esperienze è stato Michele Pulina, che ha avuto sia a Cecina che Borgo a Buggiano che a Bogliasco ma non crediamo che la mezza punta di Sassari possa seguire il suo mentore anche nell’esperienza di Lucca.
Pagliuca e il Lavoro. Ovviamente, il primo pensiero del neo allenatore rossonero va al calcio ma, quando può, il ‘buon’ mister aiuta anche nell’impresa edile di famiglia. Il suo carattere focoso. Chi lo conosce dice che Guido Pagliuca si trasformi quando entra in campo. Infatti, mentre fuori dal campo è una persona molto tranquilla, durante le partite diventa incontenibile ed è per questo che nel corso della sua carriera si è ‘beccato’ diverse espulsioni. Ci auguriamo che, sotto questo profilo, a Lucca possa migliorare.
martedì, 29 aprile 2025, 19:14
La Lega Pro ha reso noti gli orari delle gare di spareggio play out che vedranno protagonisti anche i rossoneri. La gara di andata a Sestri Levante sarà' disputata alle ore 20 di sabato 10 maggio cosi' come la gara di ritorno al Porta Elisa il 17 maggio successivo
martedì, 29 aprile 2025, 15:50
Conclusa la regular season con la Lucchese costretta per un solo punto a giocarsi la salvezza ai play out, ecco gli accoppiamenti del girone B e le sfide tra le squadre impegnate per la promozione e per la salvezza
domenica, 27 aprile 2025, 19:29
Con l'ultima di campionato, dopo che l'Entella era già stata promossa nelle scorse settimane, si è definito il quadro delle gare play off e play out anche nel girone dei rossoneri: ecco tutti gli accoppiamenti
domenica, 27 aprile 2025, 18:47
Tutti i rossoneri fanno il loro dovere, ma Gucher, Visconti, Selvini e Saporiti vanno sopra la media e confezionano ancora una gran bella prestazione che sposta gli equilibri in campo: le pagelle di Gazzetta