Porta Elisa News

Società, già registrato l'atto di vendita in Camera di Commercio

mercoledì, 2 gennaio 2019, 12:59

di fabrizio vincenti

Già tutto fatto in Camera di Commercio, addirittura prima della conferenza stampa farsa del 29 dicembre scorso: il passaggio delle quote della Lucchese Libertas è già stato registrato dal giorno 28 dicembre in Camera di Commercio. E' quanto risulta dalla visura camerale sulla società rossonera. Come noto, il 98 per cento delle quote è ora nelle mani di Aldo Castelli. L'1 per cento sono a Città Digitali e a Moreno Micheloni. 

Quanto a Umberto Ottaviani, il pensionato bancario che ora è amministratore  unico della Lucchese grazie alla vendita di Moriconi, interessante rilevare le sue presenze come amministratore. Camerale alla mano, Ottaviani (nella foto con il proprietario Castelli) risulta essere amministratore e socio unico della Lorenzo e Lara Srl, una società di consulenza con capitale sociale pari a 100 euro e della Fontana Immobiliare Srl, con patrimonio 50mila euro. Il nuovo amministratore della Lucchese è anche presidente di Agoal, la società del gruppo Intesa (dove ha lavorato) e che si occupa di turismo con un capitale (della banca) pari a 1,1 milioni di euro.

Ma Ottaviani è anche liquidatore della AP Holding Srl, una società legata a Angelo Proietti, noto per il primo caso di sequestro di conti correnti di un cittadino italiano presso lo Ior. L'imprenditore Angelo Proietti, arrestato nel 2016 per bancarotta fraudolenta, verrà ricordato anche per essere il primo cittadino italiano condannato dal Tribunale vaticano per il reato di autoriciclaggio. Lo scorso 17 dicembre, infatti,  i giudici vaticani hanno disposto una condanna a due anni e mezzo di reclusione per l'imprenditore romano, oltre alla confisca di un milione di euro già sequestrato nel 2014 dalle autorità vaticane. Per maggiori approfondimenti: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-19/da-roma-primo-sequestro-un-conto-corrente-presso-ior-l-imprenditore-angelo-proietti-domiciliari-bancarotta-101916.shtml?uuid=ADIXqFL e http://m.dagospia.com/angelo-proietti-sara-ricordato-anche-per-essere-il-primo-condannato-dal-tribunale-vaticano-per-191462. 

Ottaviani è stato nominato liquidatore della holding del discusso uomo di affari il 15 ottobre del 2017: dieci giorni prima Proietti aveva ceduto tutto a Simonetta Catena, ma i rapporti tra Ottaviani e Proietti datano a ben prima. Ottaviani viene infatti nominato presidente della Holding il 22 giugno del 2015 e il 5 giugno del 2017 diventa invece amministratore unico: in totale continuità, insomma. 

Nel frattempo, nonostante il passaggio delle quote della Lucchese, Arnaldo Moriconi, non si capisce a quale titolo, a meno che non pensi di riprendere la società con un nuovo contratto di compravendita a parti invertite, ha continuato nei giorni successivi al 28 dicembre a contattare rappresentanti di altre cordate. Contatti insistenti verso fine anno, per quanto, secondo una fonte molto vicina alla società, come risulta anche da un quotidiano in edicola stamani, il trio romano avrebbe assicurato il pagamento di uno stipendio per tranquillizzare i giocatori. Che tranquilli, come tutti hanno potuto vedere, non sono e che avanzano ancora lo stipendio di novembre e di dicembre, così come impone il contratto nazionale, che prevede, Covisoc o non Covisoc, pagamenti mensili per tutti i calciatori, al pari di un qualunque lavoratore subordinato.

La mossa del trio romano (Ceniccola, Castelli e Ottaviani), che in un primo momento sembrava intenzionato a mollare, pare un tentativo per placare (inutilmente) la piazza e la squadra. A proposito di persone intenzionate, almeno a chiacchiere, a mollare, va ricordato anche il direttore generale autopresentatosi nelle scorse settimane, Enrico Tommasi. Venerdì scorso, nei corridoi del Porta Elisa, aveva confidato a alcuni dei presenti di essersi sentito raggirato, di voler tornare a casa, ovvero nel suo buen retiro di Seravezza. Nel frattempo, però, ha indetto per stamani una riunione con i quadri tecnici della società, saltata, perché tutti hanno risposto picche, essendo in ferie. E' stato visto aggirarsi, spaesato, a Arezzo. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 22 maggio 2025, 16:38

Barsanti: "Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per salvare la categoria"

L'assessore allo Sport: "Con il fallimento di stamani si è aperta paradossalmente l'ultima speranza di mantenere la categoria faticosamente e coraggiosamente salvata da giocatori e dal tecnico della stagione appena conclusa. Era praticamente l'unica via tecnicamente percorribile"


giovedì, 22 maggio 2025, 07:09

Lucchese, ecco il quarto fallimento: ora è corsa contro il tempo per salvare il ramo sportivo

La Lucchese 1905 è stata dichiarata fallita quest'oggi dal Tribunale: è la quarta volta dal 2008 ad oggi. Il curatore è Claudio Del Prete. Ora sarà corsa contro il tempo per rilevare il ramo sportivo, da assegnare attraverso un'asta, e garantire, pagando tutti i debiti legati ad esso (ovvero stipendi...



mercoledì, 21 maggio 2025, 10:41

Lucchese, conclusa l'udienza prefallimentare: attesa la decisione del giudice

E' durata circa 50 minuti l'udienza prefallimentare che riguarda le sorti della Lucchese 1905. In Tribunale si sono presentati, oltre al sindaco revisore della società Liban Varetti, anche il primo cittadino e il vice Pardini e Barsanti, i rappresentanti di Affida srl che è interessata all'acquisto, una rappresentanza dei giocatori...


mercoledì, 21 maggio 2025, 08:25

Lucchese, il giorno del giudizio

Dopo la salvezza ottenuta sul campo, ecco la prova più difficile per la Lucchese. Nella mattina di oggi, si terrà l'udienza preliminare per il fallimento del club richiesto dalla Procura della Repubblica, dai calciatori e dal sindaco revisore Varetti: gli scenari