Settore giovanile

Le giovanili della Lucchese si danno al rugby. Grazie al Comune

lunedì, 12 agosto 2013, 07:56

di fabrizio vincenti

In principio doveva essere la concessione che il Comune dava alla Lucchese per far allenare i ragazzi del settore giovanile. Stiamo parlando del campo 2 dell'Acquedotto, sinora utlizzato dal Lucca Rugby, e che in base a quanto concordato doveva passare alla società rossonera in cambio della cessione del campo 4 alla società rgbistica lucchese e all'Atletico Lucca. Un cambio non alla pari, visto che quest'ultimo terreno ha gli spogliatoi. Tutto, meno che un dettaglio marginale.

Illuminazione, approntamento del terreno, sostituzione delle porte e altro ancora per mettere le giovanili in condizioni di allenarsi. Ad oggi siamo solo alle belle intenzioni, o, se preferite, alle promesse da marinai. A distanza ormai di parecchie settimane, all'Acquedotto tutto tace, mentre venerdì si ritroveranno i ragazzi della Juniores di mister Fracassi. Dove ancora non si sa, visto che il campo 2 è ancora un campo da rugby a tutti gli effetti, porte comprese. 

Nel  frattempo, nella struttura lasciata dalla Lucchese, il campo 4, crescono rigogliose erbacce e persino piantine di pioppo. Un abbandono totale, certificato dallo stato in cui versano le porte da gioco, ormai inclinate. In casa rossonera la preoccupazione per la mancanza degli impianti è palpabile, e del resto mai del tutto rientrata visto che quanto concesso dall'amministrazione è sicuramente insufficiente. A maggior ragione se quel poco accordato, non viene realmente messo nella condizione di essere utlizzato. 

Accanto alla questione dei campi dell'Acquedotto, da segnalare anche la querelle sullo stadio di Saltocchio, dichiarato non a norma dalla Questura. Per  il Comune è solo un problema burocratico, sta di fatto che la Lucchese non ha un campo dove disputare le amichevoli. La realtà parla di un impianto che presenta problematicità sul fronte della sicurezza: le difficoltà non starebbero solo un foglio di carta. Anche perché 15 giorni per un foglio son davvero troppi. Persino per la complessa macchina comunale.



caffè bonito



Altri articoli in Settore giovanile


mercoledì, 2 aprile 2025, 08:40

Il tecnico della Primavera: "Non scenderemo in campo al posto della prima squadra"

Mister Marselli esprime solidarietà alla formazione di mister Gorgone, insieme al tecnico degli Under 17 Bonatti e assicura: "Non succederà quanto accaduto a Taranto, non scenderemo in campo a Pontedera al posto della prima squadra, disputeremo regolarmente la nostra gara di campionato a Saltocchio contro il Catanzaro.


sabato, 29 marzo 2025, 16:45

Primavera sconfitta anche a Potenza

Con la sconfitta patita a Potenza per 3-1 la Lucchese Primavera è ora ultima in classifica, non tenendo conto del ritiro del Taranto. I rossoneri escono battuti anche dalla trasferta in Lucania, affrontata a ranghi ridotti, con un punteggio che viene reso meno pesante dal gol realizzato sul finire di...



domenica, 23 marzo 2025, 17:02

La Primavera battuta dal Gubbio

Seconda sconfitta di fila per la Lucchese, che allo stadio di Saltocchio si è arresa per 2-1 al Gubbio. Risultato amaro per i rossoneri, capaci di tenere testa ad una squadra in lotta per le zone alte della classifica.


sabato, 1 marzo 2025, 17:36

Netta vittoria per la Primavera rossonera

I ragazzi di mister Marsella si impongono 3-1 sul proprio terreno contro il Giugliano cogliendo altri punti importanti per rimanere poco fuori dalle zone basse della classifica: mattatore di giornata Amato, autore di una tripletta