Galleria Rossonera

Pessotto: "La Cremonese ha qualcosa più di noi, ma ce la giochiamo con tutti"

giovedì, 20 aprile 2017, 19:24

di diego checchi

Il team manager ed ex rossonero Vanni Pessotto, è stato uno dei giocatori che il pubblico di Cremona non ha mai dimenticato. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata sui suoi trascorsi in grigio-rosso, ma anche su come sarà la partita di sabato prossimo. Per il team manager rossonero non sarà una partita come le altre, anche se a lui, adesso, interessa solo il bene della Lucchese. Un’altra curiosità che vi vogliamo svelare oggi è quella che anche la segretaria generale Marcella Ghilardi è stata per diversi anni alla Cremonese in qualità di segretaria sportiva.

“A Cremona ci sono stato la bellezza di 9 anni – esordisce Pessotto – e ho ricordi molto belli di quella città. La Cremonese è stata la squadra che mi ha fatto iniziare a giocare nel calcio che conta. Sono arrivato nella città lombarda a 16 anni ed ho esordito quando alla guida della Cremonese, allora in Serie B, c’era Gigi Simoni; quell’anno fummo anche promossi in Serie A”.

Sabato ci sarà Cremonese–Lucchese, che partita sarà?

“Loro si giocano tanto, sono davanti e hanno l’obbligo di vincere. Credo che sarà una gara combattuta perché anche la Lucchese non può assolutamente perdere punti in vista dei play off. È innegabile che la squadra di Tesser, a livello di organico, ha qualcosa in più di noi ma la Lucchese, con la grinta e la determinazione, può giocarsela contro chiunque”.

 



Altri articoli in Galleria Rossonera


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...



domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"


venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.