Detto tra noi


Detto tra noi

"Sono bello carico!"

venerdì, 8 settembre 2023, 15:25

di fabrizio vincenti

Immancabilmente. Chiunque fosse alla guida della squadra. Qualunque società, più o meno presentabile, fosse al comando. A prescindere dalla rosa, più o meno competitiva, che si affacciasse ai nastri di partenza. La frase, immancabile, a ogni inizio di stagione calcistica, era la solita: "Sono bello carico!". Diego Checchi è stato ed è un manifesto alla vita, lo scriviamo ora che non c'è più, ma lo abbiamo sempre pensato, anche se faticavamo a dirglielo, presi dal nostro disincanto pessimistico con venature scaramantiche. Un inno alla voglia di vivere, a prescindere. A prescindere dalla sorte che non è stata certo favorevole sin dalla nascita. A prescindere dalle tante, troppe, dolorose, incessanti, maledette complicazioni che in 39 anni di vita non lo hanno mai abbandonato e gli hanno ostacolato un percorso di per se stesso già complesso. Eppure lui non ha mai voluto mollare. Anzi, spesso è stato Diego a spronarci, a non abbassare il ritmo e a andare avanti. Come quando nel 2013 la nostra testata ha vissuto un travagliato passaggio alla sua guida. Un punto di svolta almeno in parte verso l'incognito. Siamo andati a rivedere cosa scrivemmo il quel lontano 26 marzo 2013 in un pezzo intitolato "Passione e professionalità", le nostre parole d'ordine, il nostro comune orgoglio: "A chi scrive e a Diego Checchi, che incarna al meglio proprio le parole passione e professionalità, è bastato vedersi e parlarsi cinque minuti all'Acquedotto, non a caso in una delle case della Lucchese, per dirci: andiamo avanti. Qui. Ora. Subito. Con lo stesso impegno e con la consapevolezza che...


Detto tra noi

Se il buongiorno si vede dal mattino...

sabato, 19 agosto 2023, 17:24

di fabrizio vincenti

Venerdì 20,45, sabato 18,30. E ancora sabato 18,30. E poi martedì, sempre alle 18,30 e di nuovo sabato ore 18,30. Non abbiamo dato i numeri o ventilato date e orari per appuntamenti. Ci siamo limitati a mettere in sequenza gli orari e i giorni in cui la Lucchese disputerà le prime cinque partite del campionato. Chi si lamentava degli anni scorsi e sperava (beata ingenuità) in un ravvedimento dei dirigenti calcistici, è servito. Nulla cambia, in Italia, come ci insegna Tomasi di Lampedusa con il suo Gattopardo. E se proprio si deve assistere a movimenti (mai rivoluzioni, per carità) in generale sono discendenti. Un passetto in più verso l'inferno, insomma. Il disagio. Il menefreghismo verso i tifosi. Sia chiaro: il problema non è solo della Lega Pro, che ha la faccia però di continuare a chiamarsi la "Lega dei Comuni", come se in A o in B o anche in D non giocassero squadre collegate a realtà comunali, occhieggiando – ormai si vive di marketing e puttanate simili, spesso in lingua inglese per non far mancare un tono internazionale a chi invece è solo un ridicolo provinciale – una presunta vicinanza ai territori. Vicinanza che, come confermano gli orari, non esiste. E', appunto, solo marketing. Dicevamo dunque che il problema è generale, solo che in serie A e B i tifosi, drogati dalla presenza nei campionati principali, accettano il tutto ancora più supinamente. In C, invece, la situazione è grave ma non...


Detto tra noi

Nuovo marchio, una pessima idea

sabato, 29 luglio 2023, 07:08

di fabrizio vincenti

"E poco regge il fatto che Lucca, per il marchio in mano ai tifosi, sia una eccezione. E' una eccezione felice, che parla di un sistema valoriale. Che mette Lucca sopra e non sotto le altre piazze, oltretutto consentendo, se se ne è capaci, di fare anche milioni di euro con il marchio da parte della società che gestisce la Lucchese. Resterebbe l'ipotesi di una richiesta, visto che non ci risultano obblighi federali, legata a una posta dell'attivo mancante. Dunque a fini contabili: ci auguriamo non sia questo il motivo della stessa, non sarebbe un bel segnale, francamente. Così  come ci auguriamo che la società, che tanto ha fatto per ricucire con i tifosi, non vada incontro a uno scivolone ancora più grosso, ovvero quello di crearsi (proprio come pensavano di fare un paio di gestione passate) il loro piccolo marchietto con una pantera inventata di sana pianta e il cui valore da iscrivere a bilancio, a quel punto, glielo diamo noi: zero. Non sarebbe un bel segnale, e finirebbe per alimentare una spaccatura. Ci auguriamo davvero che la Lucchese (che a nostro avviso ha peccato di insensibilità) non aggiunga a un errore un altro errore. Anzi, un orrore".  Lo scrivevamo 14 mesi fa,  – quando la passata società aveva ventilato l'ipotesi, di fronte al diniego della vendita del marchio da parte di Lucca United – di dare vita a un nuovo marchio. Parlammo allora di errore (l'idea di volere acquisire il marchio dopo tre fallimenti) che rischiava di trasformarsi in...


Detto tra noi

Comincia l'avventura

sabato, 1 luglio 2023, 16:15

di fabrizio vincenti

Con la presentazione ufficiale del nuovo diesse Frara e del nuovo allenatore Gorgone, la nuova stagione rossonera prende ufficialmente il via. E' un cambio di direzione deciso, quello impresso dalla nuova società, che ha deciso di partire da una coppia decisamente giovane, per quanto il tecnico sia da tanti anni nel calcio come allenatore, un cambio di direzione che, nelle intenzioni, vuole riportare, come è stato precisato in conferenza stampa, entusiasmo e se possibile anche un gioco più sbarazzino di quello visto nella scorsa stagione.  In molti ci chiedono un giudizio sul nuovo duo da cui passeranno le sorti tecniche del club. Ci è francamente impossibile rispondere. Al di là della buona impressione suscitata nella conferenza stampa, Frara e Gorgone si dovranno confrontare con un campionato diverso da quelli disputati altrove, con una piazza alla disperata ricerca di un sogno, con una squadra che sarà in buona parte da allestire da capo. Di fatto, emettere sentenze – fossero quello entusiastiche di qualche allineato al nuovo corso a prescindere, sia quelle pessimistiche di chi si aspettava altri nomi magari più altisonanti – ci pare ingiusto e illogico. Diamo tempo al tempo, senza mettere eccessive pressioni. Abbiamo visto molta voglia di far bene nei due; poi però il campo sarà...


Detto tra noi

Servono gli uomini giusti

giovedì, 15 giugno 2023, 07:33

di fabrizio vincenti

Dunque, il primo passo è stato compiuto, così come era stato promesso. La nuova società ha ricapitalizzato non senza qualche sorpresa che leggerete inuma articolo a parte, e che, ancora una volta, lascia perplessi da un punto di vista comunicativo: così come è stato qualche settimana fa cosa ci sarebbe stato di male a dire che la società era stata acquistata attraverso due controllate del Gruppo Bulgarella, ora stentiamo a capire il perché non si sia, nonostante una conferenza stampa convocata appositamente, specificato che dentro la Lucchese era entrata una terza società del gruppo e che proprio quest'ultima (e solo quest'ultima) aveva ricapitalizzato conferendo un immobile in grado probabilmente di assorbire anche future perdite. Una notizia indubbiamente positiva che testimonia la serietà delle intenzioni. Ma questa piazza, e in generale tutte le piazze calcistiche, hanno bisogno di massima trasparenza dopo tante disavventure: bastava dirlo senza dover ricorrere alle visure camerali, che, lo ricordiamo a chi ha il cervello annebbiato, noi facciamo sempre. E senza sconti per nessuno. Forse alcuni smemorati dimenticano che, solo per venire alla precedente gestione, è stata proprio questa testata a rendere noto che Bruno Russo non era più il presidente, ruolo a cui era subentrato Alessandro Vichi senza comunicazioni ufficiali di sorta. O che sempre Gazzetta aveva informato (e non la società) che accanto ai quattro soci iniziali si erano aggiunti altri compagni di viaggio tra cui un...



Ultime notizie brevi


mercoledì, 4 ottobre 2023, 22:39

Coppa Italia, vince ancora la Torres

La Torres, prossima avversaria dei rossoneri in campionato, non si ferma nemmeno in Coppa Italia e batte nel derby l'Olbia per 1-0 qualificandosi per il turno successivo.


mercoledì, 4 ottobre 2023, 08:23

Guadagni nella Top11 di Tuttoc.com

Il rossonero Giuseppe Guadagni è stato inserito nella Top11 settimanale di www.tuttoc.com. Ecco la motivazione: "Rebus irrisolto per la difesa del Pineto, incapace di prendergli le misure. Propizia il raddoppio, poi cala il tris".



martedì, 3 ottobre 2023, 17:33

Qui Ferrara, Colucci è il nuovo allenatore

Leonardo Colucci è il nuovo tecnico della Spal dopo l'esonero di mister Di Carlo: ha firmato un contratto con gli estensi sino a giugno prossimo. L'esordio sarà in Coppa Italia giovedì contro il Sestri Levante, proprio da questa gara uscirà la prossima avversaria dei rossoneri in coppa.


martedì, 3 ottobre 2023, 16:24

Torres-Lucchese, arbitra Di Francesco di Ostia Lido

Torres-Lucchese, in programma domenica prossima, sarà diretta da Dario Di Francesco della sezione AIA di Ostia Lido. Di Francesco sarà coadiuvato da Antonio D'Angelo di Perugia e da Vittorio Consonni di Treviglio. Quarto uomo, Silvio Torreggiani di Civitavecchia.