Galleria Rossonera

De Feo: "Lucca è stata come una casa, orgoglioso per quello che abbiamo fatto"

mercoledì, 3 luglio 2019, 16:22

di diego checchi

Amareggiato, deluso con chi ha voluto che la Lucchese facesse questa fine ma sempre grato e riconoscente alla piazza, ai compagni che per Gianmarco De Feo sono stati unici. Un’intervista che fa ben capire veramente come l’annata si sia divisa in due tronconi: prima del 28 dicembre e dopo.

Che cosa spera di fare il prossimo anno?

“Spero di fare un campionato da protagonista come i primi 6 mesi di questa stagione a Lucca dove non avevo problemi. Vorrei ripropormi a quei livelli”.

Ritornerà ad Ascoli?

“Forse c’è la possibilità di rinnovare. Per il momento sono dell’Ascoli, bisognerà vedere cosa succederà. Lucca per me è stata come una casa. Dopo due stagioni emozionanti, quest’ultima ancora di più, spero vengano persone serie in questa città, perché se lo meritano tutti. Soprattutto dopo aver fatto un’impresa del genere, vanificata da personaggi squallidi, sereni e senza vergogna”.

Che sensazioni ha adesso che la Lucchese è fallita?

“Adesso sono molto deluso e abbastanza schifato perché non è giusto, non è giusto che vadano avanti queste situazioni nel calcio. Anche perché gira che ti rigira sono sempre i soliti personaggi che abitano queste acque. Però sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto”.

Che ricordi si porta dei suoi compagni?

“Ragazzi che non hanno mai mollato, che mi hanno aiutato, ragazzi eccezionali. Sin dal primo giorno eravamo convinti di salvarci, convintissimi. Auguro a tutti il meglio, almeno una categoria superiore”.

Il suo più bel gol a Lucca?

“Belli non ne ho segnati molti. Forse quello più emozionante contro l’Olbia con l’abbraccio dei miei compagni. Il più bello è stato contro la Juventus Under 23. Mi auguro di poter giocare ancora così e di tornare a divertirmi come nella prima parte della stagione”.

Vuole dire qualcosa ai tifosi?

“Vorrei ringraziare tutta la gente, i compagni di squadra, il direttore Obbedio che mi ha rivoluto fortemente a Lucca e i tifosi che sono venuti in 500 a Chiavari contro l’Albissola e in 400 a Bisceglie. Una cosa non da tutti i giorni. È stato tutto come vincere un campionato. Spero che la pantera possa tornare presto nel calcio che conta”.



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"