Galleria Rossonera

Comune di Lucca chiuso fino al 15 marzo. Garantiti solo i servizi essenziali

mercoledì, 11 marzo 2020, 08:28

Nel pomeriggio di oggi si è tenuta in videoconferenza del Centro operativo comunale della Protezione Civile con assessori, dirigenti funzionari per discutere dei provvedimenti adottati per garantire la sicurezza e funzionalità dell’ente dopo la notizia diffusa questa mattina della positività del sindaco Alessandro Tambellinialle analisi del tampone per il rilevamento del coronavirus Covid-19.

Ai fini della determinazione delle ordinanze di quarantena a norma di legge la ASL Toscana Nord Ovest ha comunicato che sono significativi a tale fine gli incontri avvenuti con il primo cittadino nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 marzo. La diffusività del virus è comunque tale da impedire una ricostruzione del contagio del sindaco che non ha incontrato né persone con sintomi né ha avuto notizia di persone incontrate risultate poi positive. Una ragione in più per raccomandare ai cittadini di restare a casa limitando gli spostamenti al minimo indispensabile.

L’amministrazione ricorda a tutti i cittadini che gli spostamenti anche minimi per uscire a fare la spesa dovranno essere giustificati con il modulo di autocertificazione messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, le Forze dell’Ordine provvederanno a farlo compilare sul momento anche alle persone che ne sono sprovviste. La Polizia Municipale è impegnata assieme a Polizia e Carabinieri in controlli sul territorio ed in particolare in presidi alla Stazione Ferroviaria e ai caselli autostradali.

Il Comune di Lucca rimarrà chiuso con soli servizi essenziali fino a domenica 15 marzo compresa; gli uffici saranno comunque chiusi al pubblico. Vista la positività del sindaco ai test sul coronavirus è stato deciso in via cautelativa di adottare questa misura drastica per tutelare sia i dipendenti comunale che potenziali utenti delle strutture da possibili contagi. I servizi garantiti saranno la Polizia Municipale, il centralino, l’anagrafe su appuntamento per assicurare il ricevimento delle domande di decessi e nascite o l’accesso a servizi di anagrafe indifferibili (dalle ore 9 alle ore 12 0583442857 per carte di identità urgenti 0583442851). Il Centro operativo di Protezione Civile sarà attivo il supporto alle persone in quarantena al numero 0583 409061.

Nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito questa mattina in Prefettura, i rappresentanti dei comuni presenti hanno valutato opportuno disporre la chiusura di tutti i mercati cittadini fino a nuova comunicazione per l’impossibilità di garantire le distanze di sicurezza. Il Comune di Lucca nell’ambito delle attività di supporto alle persone in quarantena, ma anche a tutte le famiglie e delle attività, incentiverà nei prossimi giorni l’organizzazione di servizi di consegna a domicilio. Gli esercenti interessati a offrire questo servizio potranno attraverso le rispettive associazioni di categoria fornire i propri recapiti che saranno pubblicizzati dal Comune secondo modalità concordate a livello regionale.

Infine l’attività del Centro operativo della Protezione civile si è concentrata sugli aspetti organizzativi del supporto alle persone in quarantena fornendo informazioni al numero dedicato, e mandando volontari a consegnare medicinali e beni di prima necessità a persone isolate.



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"