Galleria Rossonera

Russo: "Il mio augurio è di riprendere tra un mese"

mercoledì, 25 marzo 2020, 14:52

di diego checchi

Il presidente della Lucchese Bruno Russo vive questo momento come tutto il paese e soprattutto invita chiunque a rispettare i dettami imposti dal governo e a stare in casa. Il calcio adesso passa in secondo piano e per il dirigente rossonero ci vorrà ancora un po’ di tempo per superare l’emergenza. Ma lasciamolo parlare perché ogni nostra frase è superflua.

In che modo usciremo da questa crisi?

“Penso che bisognerà essere molto rigidi sulle misure adottate e molto scrupolosi,nella speranza che i contagi diminuiscano e piano piano uscire dall’emergenza. Credo anche che sarà una cosa molto lunga e condizionerà il modo di vivere delle persone”.

Alla fine dell’emergenza, la vita di tutti i giorni sarà diversa?

“Certamente ci saranno condizionamenti. Non è mai accaduta prima una cosa del genere, l’avevamo vista soltanto nei film o ai tempi della peste. Finché non troveremo un vaccino le cose non torneranno come prima”.

Tante volte i giocatori sono dei beniamini e degli eroi, questa volta sono gli infermieri e i medici.

È forse l’aspetto migliore di questa emergenza. Non si scopre adesso che chi lavora in questo ambito danno tutto per il prossimo. Oggi sono usciti i veri valori, è arrivato un momento di cambiamento mondiale, dove bisogna difendere prima di tutto la salute delle persone”.

Quando potremo cominciare a parlare di calcio?

“Credo e spero che nel giro di un mese finisca questa emergenza e poi si possa organizzare il futuro delle persone tra cui anche il calcio. Ma penso ci voglia ancora un mesetto di sacrificio. Se così non fosse vorrebbe dire che le persone non hanno rispettato i protocolli, ma voglio essere ottimista”.

Allora pensa che il 3 aprile sarà dura ricominciare?

“Sono date per dare riferimenti generali ma il 3 aprile non saremo sicuramente usciti dall’emergenza vera. Credo sarà presto per poter iniziare a programmare e tornare in campo ad allenarsi. Il mio augurio è riprendere tra un mese”.

Come passa le giornate?

“Stando in casa a leggere i giornali, guardo la tv e vedo cosa succede. Il tempo si passa come la maggior parte delle persone. Non andando in giro, soltanto così possiamo aiutare. Non siamo abituati a stare 24 ore su 24 in casa, ma dobbiamo resistere”.

Ai tifosi cosa vuole dire?

“Quella della raccolta fondi è stata una bellissima iniziativa, ma credo che l’aiuto più grande che possono fare tutti sia stare in casa e non muoversi dalle proprie abitazioni per poi tornare a gioire tutti insieme e a parlare di calcio per riprendere il progetto che abbiamo lasciato in sospeso”.



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"