Galleria Rossonera

Quironi: "Fino a che c'è una possibilità, bisogna crederci"

venerdì, 23 aprile 2021, 09:07

di diego checchi

Davide Quironi, ex portiere e preparatore dei portieri rossonero, attualmente preparatore dei portieri delle nazionali giovanili italiane, parla del momento che sta attraversando la Lucchese e pone l'accento sulla partita di domenica prossima contro il Lecco, una gara da vincere a tutti i costi: "Sicuramente una partita decisiva, il lumicino della salvezza passa da lì. La partita è difficile ma se tutti tirano fuori qualcosina in più si può fare".

Quanto crede che la Lucchese possa ancora raggiungere i play out?

"Per il mio carattere, finché esiste anche una sola possibilità bisogna provarci, in fondo in campo si va in 11 contro 11".

Se l'aspettava che la Lucchese avrebbe avuto così tante difficoltà e si sarebbe trovata in questa situazione di classifica?

"Alibi e scuse a questo punto, quando sei ultimo in classifica a due giornate dalla fine, non se non possono trovare. Le difficoltà sono comunque state tante, il Covid e giocare senza pubblico, le tante positività nel gruppo... Posso dire che ho giocato con tutti gli allenatori di questa Lucchese e sono tutti ottime persone e validi professionisti. Se nessuno dei tre è riuscito a fare niente significa che i problemi sono altrove, il mea culpa lo devono fare un po' tutti, certo però che la squadra è quella che è, la qualità dei giocatori non è quella che forse la società si aspettava".

Come dovrà andare avanti il progetto?

"Io penso che le persone che sono in società adesso hanno fatto un miracolo a ricostituire una Lucchese due anni fa quando nessuno voleva più fare calcio a Lucca. Il progetto non credo che cambi,  se la società è sana e hanno fatto una certa programmazione allora ripartire D non stravolgerebbe il progetto, sono sicuro che verrà allestita una squadra competitiva per tornare subito in C".

Cosa si sente di dire ai tifosi?

"Fino alla fine del campionato bisogna stare tutti uniti per cercare di fare risultato e continuare a sperare, poi si tirerà una riga e si valuteranno le responsabilità di ognuno. Ma ovviamente se la squadra retrocede si va tutti nei dilettanti, giornalisti e tifosi compresi, quindi adesso si deve tutti remare insieme. Domenica spero con tutto il cuore di riuscire ad essere allo stadio per tifare Lucchese".



Altri articoli in Galleria Rossonera


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...



domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"


venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.