Galleria Rossonera

Il doppio ex Cruciani: "Lucca la porto nel cuore, domenica tiferò per i rossoneri"

mercoledì, 23 marzo 2022, 09:36

di diego checchi

Abbiamo intervistato un doppio ex di Siena e Lucchese, ci riferiamo a Michel Cruciani, un giocatore che non scorderà mai gli anni passati a Lucca e che in qualche modo, anche se in veste diversa da quella di giocatore, vorrebbe tornarci. Lui fa le carte alla partita di domenica e dice senza mezzi termini che tiferà Lucchese.

Cruciani, che ricordi ha di Siena?
"A livello personale ero partito con altri obiettivi, dovevo essere uno dei punti di riferimento ma poi con il mister non ci siamo trovati e sono rimasto fuori, purtroppo verso la fine, quando ho cominciato a giocare con continuità mi sono rotto il tendine. Però è stato un campionato importante ci siamo giocati la vittoria con il Livorno fino alla fine e poi abbiamo perso i play off per andare in Serie B con il Cosenza. Purtroppo non rinnovai il contratto perché il direttore decise di mettermi sul mercato proprio quando stavo ricominciando la riabilitazione". 

E di Lucca?

"Sarò sincero, Lucca la porto nel cuore, la seguo tutte le domeniche. Sono rimasto legato a tutti l'ambiente e ho sperato fino alla fine di chiudere la carriera a Lucca, doveva finire così poi le cose sono andate diversamente. Il dispiacere è grande ogni volta che ci penso mi fa male, ma fa parte del calcio. Comunque io sono un sognatore e spero un giorno di tornare a Lucca".

Come ha visto la Lucchese quest'anno?

"Si vede che gli errori fatti l'anno scorso sono serviti e non sono stati ripetuti. È stato scelto un allenatore molto preparato, che oltre l'aspetto tecnico è stato bravo a creare un gran legame tra gruppo e tifosi e questo si vede. Credo che ormai la salvezza sia raggiunta". 

Domenica per chi farà il tifo?

"Domenica tiferò per la Lucchese, per me è una piazza che significa tanto. Sarà una partita non facile, il Siena ha avuto problemi, erano partiti con obiettivi importanti ma hanno trovato difficoltà, però è una squadra esperta, sarà una gara combattuta e probabilmente sarà decisa dagli episodi".

Vuole mandare un saluto ai tifosi rossoneri?

"Assolutamente sì, li saluto con grande affetto, è un piacere per gli occhi vederli allo stadio, spero davvero un giorno di poterli rincontrare".

Cosa vorrebbe fare da grande?

"Da grande mi piacerebbe fare l'allenatore, almeno vorrò provarci ma per adesso mi sento ancora bene e non ci penso neanche a smettere di giocare. Anche quest'anno sto facendo bene a livello personale, ho fatto già 5 gol con l'Uni Pomezia con cui stiamo lottando per la salvezza, e non c'è proprio ragione di smettere". 



Altri articoli in Galleria Rossonera


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...



domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"


venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.