Porta Elisa News

Carrarese, un mix interessante di esperienza e gioventù

sabato, 9 agosto 2014, 07:54

di diego checchi

Un mix di esperienza e gioventù quello che ha attuato la Carrarese in questa stagione. i marmiferi affronteranno questa sera in Coppa Italia della Lucchese e allora cerchiamo di scoprire quali sono i loro punti forti e dov’è che sono in difficoltà. Intanto è stato riconfermato il tecnico Gianmarco Remondina (nella foto), che lo scorso anno ha portato la squadra del patron Buffon a disputare un campionato senza particolari difficoltà.

Sono stati riconfermati gran parte dei giocatori della passata stagione compreso il bomber Cellini che però è infortunato e ha saltato anche l’ultima amichevole contro la Cremonese. In porta c’è l’esperto Calderoni che avrà senz’altro i galloni di titolare davanti a un estremo difensore giovane e di sicuro avvenire come Zanotti, scuola Atalanta ma che nello scorso anno è stato la riserva all’Entella Chiavari di Paroni.

La coppia centrale difensiva è formata da Sbraga e dall’ex rossonero Maikol Benassi che ormai da circa 4 stagioni è uno dei punti di forza della retroguardia. A destra c’è il giovane Berra mentre a sinistra troviamo Gorzegno (ex Spezia e Prato). A centrocampo Castagnetti (ex Feralpi Salò) in coppia con Pedone, giocatore che ha giocato nella Primavera del Milan. A destra trova posto Beltrame (ex Pro Vercelli) mentre a sinistra c’è Belcastro (ex Primavera Juventus) già a Carrara lo scorso anno.

Le notizie più interessanti arrivano dall’attacco dove, come punta centrale, gioca il macedone Ademi Fatih classe 1994, alto 1,88 cm bravo nel gioco aereo ma anche in area di rigore. Lo scorso anno ha collezionato 17 presenze con la Carrarese realizzando 3 reti. Il ragazzo è però partito da titolare una sola volta. Accanto a lui gioca Gherardi che ha avuto esperienze in Serie B con Triestina, Nocerina e FC Chiasso (Svizzera). La Carrarese è una squadra molto agile sugli esterni di centrocampo mentre i due difensori centrali non sono molto veloci. Ma qual è l’obiettivo della Carrarese? Arrivare prima di tutto a una salvezza tranquilla e poi puntare ai play off.

 

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 3 maggio 2025, 08:47

C'era una volta il progetto della Foresteria...

Il complesso immobiliare Hotel Granduca di San Giuliano Terme, che doveva divenire la Foresteria della Lucchese, è ancora nella piena proprietà del club rossonero. I lavori dovevano terminare entro due anni a partire dal 2023 ma, nonostante le ripetute dichiarazioni di Bulgarella e Lo Faso, sono fermi da tantissimo tempo:...


mercoledì, 30 aprile 2025, 14:08

Bilancio (non ancora definitivo) del campionato

La stagione regolare ci ha raccontato una Lucchese che, dopo una prima parte di campionato del tutto deficitaria è riuscita giocare in modo convincente, risalire la china e ottenere una salvezza virtuale diretta tradotta in uno spareggio salvezza solo dai punti di penalizzazione inflitti a causa della vergognosa gestione extra...



martedì, 29 aprile 2025, 19:14

Sestri-Lucchese, ecco quando si giocherà

La Lega Pro ha reso noti gli orari delle gare di spareggio play out che vedranno protagonisti anche i rossoneri. La gara di andata a Sestri Levante sarà' disputata alle ore 20 di sabato 10 maggio cosi' come la gara di ritorno al Porta Elisa il 17 maggio successivo


martedì, 29 aprile 2025, 15:50

Play off e play out, le sfide del girone B

Conclusa la regular season con la Lucchese costretta per un solo punto a giocarsi la salvezza ai play out, ecco gli accoppiamenti del girone B e le sfide tra le squadre impegnate per la promozione e per la salvezza