Porta Elisa News

A Piacenza per il congedo dal campionato

venerdì, 8 maggio 2015, 17:57

di diego checchi

L’ultima partita ufficiale e il congedo dal campionato di Lega Pro 2014-2015. La Lucchese affronterà il Pro Piacenza per cercare di vincere e terminare il torneo a quota 50 punti possibilmente raggiungendo l’obiettivo Tim Cup. La gara di Piacenza arriva dopo una settimana in cui la squadra si è completamente concentrata sull’ultima partita e la società ha voluto che i ragazzi svolgessero allenamenti doppi e che non parlassero con la stampa. Ci auguriamo che questi provvedimenti possano aver fatto ritrovare la giusta mentalità ed il giusto piglio ad una squadra che, comunque, si è salvata con largo anticipo ed ha raggiunto l’obiettivo senza particolari patemi d’animo.

Solo dopo il raggiungimento di questo traguardo Nolè e compagni hanno staccato un po’ la spina, subendo quattro sconfitte consecutive e questo non è andato giù soprattutto al presidente Bacci. Comunque vada la partita con il Pro Piacenza, un ringraziamento va a Galderisi e tutto il suo staff che sono riusciti a centrare un obiettivo di non facile realizzazione, soprattutto quando il tecnico salernitano è arrivato a Lucca insieme al suo vice Daniele Cavalletto.

La curiosità è rappresentata dal fatto che c’è ancora da capire se sarà o meno l’ultima partita di Galderisi sulla panchina rossonera; qualche settimana fa la sua conferma sembrava una formalità ma adesso è tutt’altro che scontata e dai sentori che abbiamo è più probabile un cambio tecnico alla permanenza diGalderisi. Per la sua possibile successione si incominciano a fare dei nomi più o meno probabili, da Silvio Baldini a Gigi Apolloni a Enrico Chiesa, passando per Alberto Cavasin finendo poi con Vincenzo Torrente.

A parte questi discorsi, che verranno affrontati meglio nel corso della prossima settimana, la cosa più importante, adesso, è la gara contro i gialloblu che dovranno per forza ottenere almeno un punto per essere sicuri di andare ai play out scongiurando così la retrocessione diretta. Sarà una gara maschia e aperta e per questa sfida la Lucchese dovrà rinunciare a Nolè, Pagano e Forte.

Al posto di Pagano verrà inserito Ferretti con Lo Sicco mezza punta e Strizzolo favorito su Scapinello per il ruolo di rifinitore sinistro. L’unica punta sarà Filip Raicevic e la linea mediana sarà composta da Degeri e Pizza con in difesa Calcagni a destra e Risaliti a sinistra e la coppia centrale Calistri-Espeche mentre tra i pali ci sarà Pazzagli con Casapieri in panchina e ci auguriamo che venga utilizzato per uno spezzone di partita. Questa la probabile formazione (4-2-3-1): Pazzagli, Calcagni, Risaliti, Calistri, Espeche, Degeri, Ferretti, Pizza, Raicevic, Lo Sicco, Strizzolo. A disposizione: Casapieri, Cazè, Mingazzini, Scapinello, Santeramo, Benedetti, Bianchi. Allenatore: Galderisi.

 

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"



sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.


sabato, 10 maggio 2025, 08:40

Selvini, lungo stop

Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese