Porta Elisa News

Baldini fa il suo esordio al Porta Elisa

sabato, 6 giugno 2015, 18:10

di diego checchi

Ormai è sicuro: l’allenatore della Lucchese per la prossima stagione sarà Francesco Baldini, dopo l’annuncio del presidente Bacci lo possiamo dire. Baldini, che oggi era presente allo stadio Porta Elisa per vedere la gara della Berretti rossonera, è nato a Massa il 14 marzo del 1974 ed è uno di quelli che conosce già molto bene l’ambiente perché ha fatto l’intero settore giovanile nella Lucchese arrivando dalla Virtus Poggioletto, società dilettantistica del Massese.

Nella primavera rossonera, Baldini è stato allenato da Aurelio Andreazzoli ed ha esordito in Serie B nella partita Lecce-Lucchese della stagione 1991-92 mentre il suo esordio da titolare è stato nella stagione successiva contro il Bologna, quando in panchina c’era il compianto Prof. Franco Scoglio. In quella stagione collezionò 17 presenze e fu acquistato per 6 miliardi dalla Juventus; con la squadra di Trapattoni collezionò 3 presenze in serie A e vinse un torneo di Viareggio insieme ad Alessandro Del Piero. In seguito, tornò in prestito alla Lucchese in Serie B collezionando 32 presenze e poi fu acquistato dal Napoli dove rimase per 7 anni collezionando 117 presenze in Serie A e 59 in Serie B portando anche la fascia di capitano, con un’intermezzo alla Reggina in Serie B, dove lo volle uno dei suoi maestri Franco Colomba.

Quindi si trasferì al Genoa dove giocò 73 partie in 3 stagioni fra Serie B e Serie C1. Nella stagione 2006-2007 approdò al Perugia in C1 dove collezionò 23 presenze prima fare l’esperienza della Serie B svizzera con il Lugano. Baldini ha chiuso la carriera da calciatore professionistica a San Marino, squadra con cui ha giocato 31 incontri e ha giocato ancora per un anno nei dilettanti con la Juvenes/Dogana.

La carriera da allenatore è iniziata con le giovanili del Bologna dove ha allenato per una stagione gli Allievi e per due la Primavera. Quest’ultima stagione l’ha passata sulla panchina del Sestri Levante dove sta giocando i play off di Serie D. Il suo modulo di gioco prevalente è il 4-3-3 ma utilizza anche il 4-3-2-1; la sua peculiarità sta nella grinta, nella determinazione e nella voglia di giocarsela su tutti i campi. A Lucca arriverà con il suo vice Luciano Mularoni, classe 1971 con una carriera da calciatore e da allenatore nei dilettanti. Mularoni è il tattico di Baldini e uomo di sua fiducia. A completare lo staff ci saranno, a meno di grosse novità, i riconfermati preparatori atletico Riccardo Guidi e Claudio Giuntoli ed il preparatore dei portieri Francesco Farioli, che dovrebbe rimanere a Lucca nonostante le diverse offerte che ha ricevuto.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"



sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.


sabato, 10 maggio 2025, 08:40

Selvini, lungo stop

Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese