Porta Elisa News
martedì, 25 luglio 2017, 22:48
di diego checchi
Federico Russo vuole sfruttare questa occasione al massimo perché viene da due campionati di Serie D da protagonista e la Lucchese ha deciso di puntare su di lui.
Con quale spirito è tornato alla Lucchese?
“Con il giusto spirito perché mi piaceva tornare qua e sono molto contento di esserci. Gli anni a Ghivizzano mi sono serviti molto a crescere sia come persona che come giocatore, ho fatto le mie presenze calcistiche e mi è andata bene”.
Qual è il suo vero ruolo?
“A dire il vero non lo so nemmeno io. Ma va bene tutto, basta mettersi in gioco e fare parte della squadra”.
Che squadra sta venendo fuori?
“Una squadra giovane ma con la giusta dose di giocatori di esperienza”:
Da cosa è rimasto colpito di mister Lopez?
“Fa lavorare molto la squadra e sta attento a tutte i particolari”.
Quali differenze ha notato tra la Serie D e la Serie C?
“Il ritmo molto più veloce, la qualità molto più alta, la fase di possesso e non possesso che cambia nei minimi dettagli”.
Chi vuole ringraziare per essere qui?
“I miei vecchi mister, soprattutto Niccolai che ho avuto nella Berretti e mi ha insegnato tanto”.
Che cosa vuole fare nel futuro?
“Rimanere più a lungo qui a Lucca e giocarmi le mie possibilità. Spero di poter avere le mie chance”.
Su cosa deve migliorare?
“In particolare su tutto, ma soprattutto sulle fasi. Però rispetto a quando ero nella Berretti mi sono irrobustito parecchio”.
Con chi ha legato di più dei suoi nuovi compagni?
“Sono in camera con il portiere Albertoni. E poi c’è Bragadin con il quale gioco insieme da una vita, addirittura da quando giocavamo a calcio a 5”.
Come vi trovate qui a FIumalbo?
“Perfetto. È tutto molto bello: il campo, il clima perfetto per allenarsi, ecc, ecc”.
Cosa pensa della partita di Coppa Italia di domenica prossima?
“Sarà un test diverso rispetto a quello delle amichevoli, a partire dallo stadio, dal clima e dall’importanza della partita”.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese