Porta Elisa News

Coronavirus, altre 265 contagiati in Toscana

domenica, 22 marzo 2020, 18:11

Sono 265 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2277 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 24 le guarigioni cliniche e 91 i decessi. I casi attualmente positivi in cura sono 2144.

Questi i 19 decessi che si sono verificati in Toscana nelle ultime 24 ore, con l'indicazione di sesso, età, comune del domicilio: M, 80 anni, Livorno; M, 80 anni Tresana (Ms); M, 85 anni Massa; M, 76 anni Massa; M, 77 anni Seravezza; M, 87 anni Pisa; M, 78 anni Massa; M, 84 anni Firenze; M, 84 anni Pisa; M, 79 anni Rosignano Marittimo, M, 78 anni Castelnuovo Garfagnana; M, 81 anni Signa; F, 75 anni Prato; M, 58 anni Reggello; F, 81 anni Campi Bisenzio; M, 84 anni Firenze; M, 86 anni Agliana (PT); M, 67 anni Pistoia; M, 91 anni Badia Tedalda.

Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta di persone di età compresa tra i 58 e i 100 anni, tutte affette da più patologie.

Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 921 di cui 215 in terapia intensiva.

Questi i numeri che fotografano la situazione toscana alle ore 15 di domenica 22 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute.

Dei 2277 tamponi risultati positivi questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 514 Firenze, 215 Pistoia, 129 Prato (totale Asl centro: 858), 356 Lucca (307, 249, 230, 205, 179, 138, 130, 96, 79 e 49, questa la progressione nei giorni precedenti), 281 Massa-Carrara, 234 Pisa, 130 Livorno (totale Asl nord ovest: 1001), 120 Grosseto, 144 Siena, 154 Arezzo (totale sud est: 418).

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 13264 tamponi su 12013 casi. Nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.355 tamponi. I laboratori impegnati nel testare i tamponi sono: i tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliere universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, a cui negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 8.765 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 3.206 nella Asl centro, 2.702 nella Asl nord ovest, 2.857 nella Asl sud est.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 12 luglio 2025, 08:34

Mercato, Antoni va al Livorno

Pezzo dopo pezzo i protagonisti rossoneri della passata stagione trovano una nuova squadra. E' il caso di Edoardo Antoni che ha firmato nelle scorse ore un contratto con il neopromosso Livorno con il quale era in trattativa da giorni. Fedato si accorda con il Treviso


sabato, 12 luglio 2025, 07:29

Bando per la nuova Lucchese, lunedì l'esito

Nella giornata di ieri la commissione nominata dal Comune di Lucca ha cominciato ad esaminare le domande pervenute al protocollo entro le 14 di giovedì scorso. I commissari hanno visionato la documentazione prima di tutto per verificare, a cominciare dagli assegni circolari a garanzia dei 150mila euro, se tutto era...



giovedì, 10 luglio 2025, 16:17

Figc, via libera per Lucchese, Spal e Torre del Greco in Eccellenza

Il consiglio federale della Figc ha confermato di aver avviato l’iter per far ripartire dall’Eccellenza le squadre di Ferrara, Lucca e Torre del Greco: chiesti importi differenziati in base alla importanza calcistica della piazza


giovedì, 10 luglio 2025, 14:52

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Alle ore 14 di oggi, a Palazzo Orsetti sono arrivate quattro manifestazioni di interesse. Domattina al via la commissione che dovrà giudicare le proposte: ecco chi la compone, c'è anche l'ex presidente della Lega di Serie A Lorenzo Casini