Porta Elisa News
sabato, 11 giugno 2022, 09:10
La prima scadenza che le società di Serie C dovranno rispettare, è quella del 15 giugno ’22. Le società che vogliono e hanno il diritto di partecipare al campionato di Lega Pro 2022/2023 devono osservare i seguenti criteri per ottenere la Licenza Nazionale e depositare tali documenti entro la data citata sopra:
La dichiarazione di disponibilità dell’impianto sportivo, rilasciata dall’Ente proprietario.
La licenza d’uso con indicazione della capienza, specificanfo l numero dei posti nei vari settori (inclusi quelli riservati alla stampa e agli spettatori diversamente abili).
I verbali rilasciati dalle competenti Commissioni Provinciali o Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.
L’eventuale istanza per ottenere la deroga a disputare per la stagione 2022/2023 in uno stadio non situato nel proprio comune, ma posto comunque nella regione in cui ha sede la società oppure in una regione confinante. Questo avverrebbe se la società non avesse la disponibilità di un impianto nel proprio comune.
La copia dei contratti per la fornitura dei servizi di ticketing, controllo accessi e stewarding per la stagione 2022/2023.
La certificazione dell’accettazione, da parte delle autorità competenti per l’ordine pubblico, del sistema di videosorveglianza e delle soluzioni adottate per la separazione strutturale delle tifoserie.
Il certificato FIFA Quality PRO in corso di validità, in caso di utilizzo di stadio dotato di campo in erba artificiale.
La certificazione, avente data non antecedente il 1° luglio 2021, delle dimensioni del rettangolo di gioco.
La dichiarazione che afferma l’impegno a mantenere in efficienza il terreno di gioco e la dichiarazione che afferma l’impegno a provvedere, in caso di neve, allo sgombero di questa fino a 24 ore prima dell’orario ufficiale previsto per l’inizio della gara.
La certificazione dei livelli d’illuminamento garantiti dall’impianto d’illuminazione.
La pianta dello stadio con indicazione, per ciascun settore, della capienza e per ciascun settore, del numero di sedute individuali (seggiolini) presenti.
Le società dovranno inoltre impegnarsi a rispettare quanto scritto nel Codice di Autoregolamentazione e nel Codice Etico della Lega Pro.
Inoltre, ogni società sportiva professionistica, in possesso del necessario titolo sportivo, deve seguire le disposizioni previste dalla F.I.G.C. per ottenere la Licenza Nazionale relativa alla stagione sportiva 2022/2023. Le società devono quindi compiere quanto previsto nei confronti della Lega Pro entro e non oltre il 22 giugno 2022.
-É necessario depositare presso la Lega Pro la domanda di ammissione al Campionato Serie C 2022/2023. Questa deve contenere la Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla F.I.G.C. Le società devono provvedere al versamento della quota associativa e delle quote di partecipazione alle competizioni ufficiali di Lega Pro. Infine le società devono anche provvedere al versamento della rispettiva quota. Questa quota ammonta a 60.000 euro per le società associate a Lega Pro nella stagione 2021/2022.
- É depositare presso la Lega Pro l’originale della garanzia a favore della medesima Lega, da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di 350.000 euro, rilasciata da banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia; b) società assicurative c) società iscritte all’Albo Unico che abbiano un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00.
- È necessario depositare, presso la Lega Pro, la dichiarazione in cui si accetta che i proventi vengano ripariti da parte della Lega di Serie B in caso di promozione e/o ammissione ad una lega superiore nella stagione sportiva 2023/2024.
sabato, 12 luglio 2025, 08:34
Pezzo dopo pezzo i protagonisti rossoneri della passata stagione trovano una nuova squadra. E' il caso di Edoardo Antoni che ha firmato nelle scorse ore un contratto con il neopromosso Livorno con il quale era in trattativa da giorni. Fedato si accorda con il Treviso
sabato, 12 luglio 2025, 07:29
Nella giornata di ieri la commissione nominata dal Comune di Lucca ha cominciato ad esaminare le domande pervenute al protocollo entro le 14 di giovedì scorso. I commissari hanno visionato la documentazione prima di tutto per verificare, a cominciare dagli assegni circolari a garanzia dei 150mila euro, se tutto era...
giovedì, 10 luglio 2025, 16:17
Il consiglio federale della Figc ha confermato di aver avviato l’iter per far ripartire dall’Eccellenza le squadre di Ferrara, Lucca e Torre del Greco: chiesti importi differenziati in base alla importanza calcistica della piazza
giovedì, 10 luglio 2025, 14:52
Alle ore 14 di oggi, a Palazzo Orsetti sono arrivate quattro manifestazioni di interesse. Domattina al via la commissione che dovrà giudicare le proposte: ecco chi la compone, c'è anche l'ex presidente della Lega di Serie A Lorenzo Casini