Porta Elisa News
giovedì, 5 gennaio 2023, 12:38
di diego checchi
Partendo dalla stagione 2013/2014 quando la Lucchese era in Serie D con il tecnico Guido Pagliuca, ci sono tre i precedenti al Romeo Galli tra Imolese e Lucchese. Nel primo confronto i rossoneri vinsero per 1 a 0 con gol di Espeche alla terza giornata di campionato. E da lì iniziò la cavalcata verso la Serie C. L’altro confronto risale al 31 ottobre del 2018 quando gli uomini di Favarin giocarono i sedicesimi di finale di Coppa Italia perdendo per 2 a 1. I gol rossonero fu segnato da Jovanovic, mentre per l’Imolese realizzò una doppietta Giuseppe Giovinco. L’altra curiosità di questa partita è che sulla panchina dell’Imolese c’era un certo Alessio Dionisi, attualmente allenatore del Sassuolo.
Il terzo e ultimo confronto è stato quello dello scorso anno quando la Lucchese vinse per 1 a 0 nella prima giornata di campionato grazie a un eurogol di Semprini. Tutto sommato la tradizione di questi scontri è favorevole ai rossoneri, perché ci sono state due vittorie e una sconfitta. Speriamo che domenica prossima i ragazzi di Maraia allunghino la striscia positiva.
martedì, 13 maggio 2025, 08:28
L'attaccante infortunatosi gravemente: "Mi dispiace dover lasciare così una squadra e uno staff che mi hanno fatto sentire davvero me stesso, valorizzato e parte di qualcosa di speciale. Spero, nel mio piccolo, di aver lasciato qualcosa di positivo, perché voi lo avete fatto con me"
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.