Porta Elisa News

Maraia: "Partita complicata, ma che bello vedere tutti questi tifosi con noi"

sabato, 14 gennaio 2023, 14:10

È inutile nasconderlo, per mister Maraia, quella di domani sarà una partita particolare perché tornerà, per così dire, a casa e cioè a Pontedera dove è stato tantissimi anni e ha lasciato ottimi ricordi Attraverso l'ufficio stampa, il tecnico rossonero presenta la partita facendo capire che vuol vedere una Lucchese combattiva e pronta a ripetere la prestazione di Imola.

Mister domani tornerà per la prima volta al "Mannucci", come si sente? Che partita sarà?

"L'emozione certamente ci sarà anche se c'è già stata la partita ma chiaramente tornare al "Mannucci" e sedermi sulla panchina in cui ci sono stato per 10 anni non è la stessa cosa e non sarà semplice almeno inizialmente poi è chiaro che dovremo concentrarci sulla partita e piano piano anche l'emozione si supererà. Non posso negare il passato e ci sono tante persone a cui sono rimasto legato e non è una cosa che passerà inosservata e non c'è dubbio, ma noi dovremo pensare alla partita".

Dalla passata stagione, al Pontedera sono rimasti solo 6 giocatori, che squadra si aspetta visto anche la pesante sconfitta rimediata lunedì contro l'Ancona?

"Cambiare tanto è sempre stata una caratteristica del Pontedera e non è mai stato un problema prima e non lo è ora.  Per il resto il Pontedera rimane sempre la stessa squadra con tanti giovani di qualità e sempre con l'atteggiamento giusto quindi riconosco la solita squadra e anzi forse anche migliorata rispetto al passato vista la classifica. Se penso a come reagivamo l'anno scorso dopo una sconfitta importante devo dire che per gli avversari non era mai una partita facile per cui mi aspetto una reazione forte e per noi sarà una partita complicata, non credo che si faranno condizionare da una serata storta, anzi sarà una motivazione in più per loro per fare meglio".

E invece che Lucchese si aspett a dopo la bella vittoria di Imola?

"Un risultato positivo e importante soprattutto perché le vittorie fuori casa, indipendentemente dal valore o dalla posizione in classifica dell'avversario sono sempre significative. Tre punti importanti  che danno morale e chi ci portano a questa partita con più entusiasmo che però, come ho detto tante volte, va sfruttato nel modo giusto perché la partita di domani sarà diversa da quella di Imola e ci vorrà grande concentrazione".

In settimana è arrivato l'ultimo acquisto del DS Deoma, Panico. Sarà a disposizione? Pensa che potrà giocare uno spezzone di gara?

"Sarà sicuramente a disposizione, poi vedremo cosa dirà la partita. Certamente non partirà dall'inizio, Panico è un giocatore importante e anche se ancora giovane ha già una carriera molto positiva, potrà senz'altro darci una mano in  una zona di campo per noi un po' sguarnita. Uno sforzo importante della società, chiaramente dovremo imparare a conoscerci a vicenda".

Domani al "Mannucci" ci sarà un'invasione rossonera con oltre 400 tifosi, sicuramente una spinta in più...

"Speravo di vedere i numeri di Gubbio e mi auguro che domani ci si possa avvicinare. Per noi sarà molto importante e vogliamo dare ai tifosi una grandissima soddisfazione per fare in modo che nella prossima trasferta siano ancora di più".




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"



sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.


sabato, 10 maggio 2025, 08:40

Selvini, lungo stop

Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese