Porta Elisa News

Prima amichevole dell'anno

giovedì, 5 gennaio 2023, 17:16

di diego checchi

Amichevole per la Lucchese in vista della trasferta di Imola e l'avversario di turno era il Castelnuovo, squadra che milita in Promozione e che esprime veramente un buon calcio. Mister Maraia ha lasciato a riposo alcuni giocatori come Di Quinzio, Semprini, Tumbarello e D'Alena oltre al portiere Coletta. Ha giocato invece Bianchimano, al centro dell'attacco con ai suoi lati Bruzzaniti e Rizzo Pinna, a centrocampo c'è stata la novità di Ferro che ha fatto il play davanti alla difesa accanto a Mastalli e Visconti. In difesa hanno giocato Bachini e Maddaloni centrali, Quirini e Alagna sugli esterni con Cucchietti tra i pali. Tiritiello e Franco hanno giocato nel secondo tempo insieme a tutti gli altri componenti della rosa, più il giovane centrocampista della primavera Menicalli. La Lucchese è passata in vantaggio al 40' pt su un tiro-cross di Bruzzaniti dalla sinistra e un colpo di testa di Maddaloni ha terminato in rete. Nella ripresa il secondo gol è stato segnato da Franco su calcio di punizione dalla destra che si è infilata tra il palo e il portiere al 35' st. Sette minuti dopo, c'è stato il 2-1 degli ospiti con un rigore battuto da Dal Poggetto che ha spiazzato Galletti dopo un fallo di mano di Franco. Nel Castelnuovo ci sono tanti ex della Lucchese, tra i più importanti l'attaccante Jonathan Bitep, il centrocampista Diego Bartolomei e il difensore Francesco Inglese che hanno giocato in stagioni diverse nella prima squadra della Lucchese in serie D. Ricapitolando i dubbi per Maraia in vista di Imola sono quelli se convocare o meno Tumbarello, Di Quinzio, Semprini e Coletta e se far giocare dall'inizio Tiritiello in coppia con uno tra Maddaloni e Bachini. Ad assistere alla gara era presente anche il sindaco di Lucca Mario Pardini e i dirigenti rossoneri. 

Lucchese – Castelnuovo 2-1

LUCCHESE primo tempo (4-3-3): Cucchietti; Alagna, Maddaloni, Bachini, Quirini; Mastalli, Ferro, Visconti; Bruzzaniti, Bianchimano, Rizzo Pinna. All. Maraia.

LUCCHESE secondo tempo (4-3-3): Galletti; Merletti, Tiritiello, D'Ancona, Benassai; Ferro (35' st Menicagli), Franco, Bruzzaniti (13' st Camaiani); Pirola, Ravasio, Romero. All. Maraia.

CASTELNUOVO (3-5-2): Tonarelli (25' st Berlingacci); Inglese (10' st Lombardi), Sheta (25' st Pedreschi), R. Biagioni (1' st Bonaldi); Casci (1' st Marganti), Bartolomei, L. Biagioni (10' st Ghiloni), El Hadoui (20' st Ghafouri), Telloli (1' st Vaselli); Bitep (29' st Monti), Dal Poggetto. All. Cipolli.

Arbitro: Biagi di Pisa, assistenti Lazzareschi e Cerino di Lucca.

Reti: 40' pt Maddaloni, 35' st Franco, 42' st (rig.) Dal Poggetto




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 13 maggio 2025, 08:28

Il saluto di Selvini: "Ho dato tutto per arrivare fino in fondo, ma a volte la vita ti costringe a fermarti, anche quando il cuore vorrebbe continuare a lottare"

L'attaccante infortunatosi gravemente: "Mi dispiace dover lasciare così una squadra e uno staff che mi hanno fatto sentire davvero me stesso, valorizzato e parte di qualcosa di speciale. Spero, nel mio piccolo, di aver lasciato qualcosa di positivo, perché voi lo avete fatto con me"


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta



sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"


sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.