Porta Elisa News

Rizzo Pinna, finalmente il gol!

sabato, 11 marzo 2023, 19:45

Cucchietti 7,5: Per non farsi riprendere anche dall'Alessandria alla Lucchese non basterebbe nemmeno uno dei più clamorosi catenacci della storia recente, stavolta però quando i 'grigi' non la buttano fuori a porta vuota, arrivano due parate eccezionali del numero uno rossonero; impeccabile nell'ordinaria amministrazione. 

Quirini 6: Gioca con sicurezza e senza particolari sbavature, partecipando alla monovra offensiva nel primo tempo e dedicandosi al sacrificio nel secondo.

Visconti 6: Non è che fare l'esterno della difesa a quattro sembri esaltare al meglio le sue potenzialità, però apporta il suo contributo e gioca una partita sufficiente; nel secondo tempo passa qualche minuto a centrocampo poi esce.

Benassai 6: Deve giocare quasi tutta la partita gestendo una ammonizione apparsa piuttosto severa, comunque se la cava e lott ain area di rigore quando i padroni di casa diventano arrembanti.

Tiritiello 6,5: finché la Lucchese rimane sul campo pensando anche a proporre qualcosa, sembra di altra categoria e domina la gli avanti di casa; quando i rossoneri decidono che deve giocare solo l'Alessandria, arrivano talmente tanti palloni in area che qualcuno sfugge anche a lui.

Franco 6,5: Nel primo tempo comanda la mediana con la consueta tranquillità, poi quando c'è da lottare fa la sua parte senza risparmiarsi esaltando le sue caratteristiche di lottatore.

Rizzo Pinna 6: Bravo negli inserimenti ad affiancare Panico in area di rigore, si fa trovare pronto ed è preciso quando c'è da approfittarsi del rimpallo che porta al gol, tuttavia da qualche partita non riesce ad entrare con continuità nella fase di costruzione della manovra e quindi a sprigionare la sua fantasia in fase di rifinitura. Sostituito.

Tumbarello 6: Sta ritrovando forma e mette in campo il dinamismo che lo contraddistingue nelle giornate migliore, occupandosi però quasi esclusivamente della fase difensiva.

Panico 6: Ormai è il centravanti titolare, lotta come un leone su ogni pallone, picchia come uno stopper e fa una quantità incredibile di movimento per l'inserimento dei compagni, senza però esser mai messo nella condizione di concludere verso la porta se non su calcio di punizione.

Mastalli 7: In giornata di grazia con i suoi inserimenti mette spesso in difficoltà la difesa dell'Alessandra e da uno di questi scatursice il gol di Rizzo Pinna. Esce quando inizia il 'protocollo barricate'.

Bruzzaniti 6: Evidentemente ha poca stima cel portiere dei 'Grigi' e nel primo tempo tenta conclusioni da ogni posizione e da distanze fantascientifiche; è il principale beneficiario dei tanti disastri della difesa dei 'grigi', ma stavolta è impreciso sia nel dialogo coi compagni che alla conclusione, rimanendo tuttavi ail più pericoloso dei rossoneri.

Bachini 6: Entra quando i rossoneri passano alla difesa a tre e partecipa costruttivamente alla difesa del risultato.

Alagna 6: Anche lui in campo quando gioca solo l'Alessandria, si impegna e non commette errori, il che è lo stato della perfezione nel suo ruolo quando non si è chiamati anche a costruire qualcosa.

D'Alena s.v.

Di Quinzio s.v.

Romero s.v.




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 13 maggio 2025, 08:28

Il saluto di Selvini: "Ho dato tutto per arrivare fino in fondo, ma a volte la vita ti costringe a fermarti, anche quando il cuore vorrebbe continuare a lottare"

L'attaccante infortunatosi gravemente: "Mi dispiace dover lasciare così una squadra e uno staff che mi hanno fatto sentire davvero me stesso, valorizzato e parte di qualcosa di speciale. Spero, nel mio piccolo, di aver lasciato qualcosa di positivo, perché voi lo avete fatto con me"


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta



sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"


sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.