Porta Elisa News

La difesa tiene, l'attacco latita

domenica, 5 novembre 2023, 16:45

Chiorra 6,5: Poco impegnato, si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa.

Alagna 6: Accorta e ordinato, si lascia andare a un paio di disattenzioni nel finale ma fa tante cose giuste nel complesso della partita. 

De Maria 6: Ordinato e solido, quando scende sulla fascia la Lucchese riesce a costruire qualcosa, ma lo fa raramente. 

Gucher 6: Inizia come vertice di centrocampo e conferma che in questa posizione perde gran parte della sua efficacia; arretrato nel secondo tempo, più che altro risolve problemi sulla trequarti. 

Merletti 6: Puntuale nelle chiusure, tiene la posizione ed è molto prudente quando imposta, lanciando lungo se pressato.

Tiritiello 6: Controlla gli avanti sardi senza troppi problemi e fa valere la sua personalità, seppur con qualche imprecisione non usuale per il suo livello.

Guadagni 5: Pronti via e sparacchia alto davanti la porta tentando una sforbiciata quando avrebbe potuto fare una giocata molto più concreta; vuole spaccare il mondo e forza troppe volte le giocate commettendo innumerevoli errori.

Cangianello 6: La Lucchese è più accorta e meno propositiva del solito, affidandosi spesso al lancio lungo per non rischiare in costruzione, così il suo talento in regia serve meno. Aumenta il livello nel secondo tempo e conferma la poca confidenza col gol smaterializzandosi quando c’è da spingere un invitante pallone di Russo in porta.

Magnaghi 6: Tanto lavoro sporco per i compagni, che però non costruiscono mai nulla che gli permetta di fare quello che sarebbe il suo lavoro principale, ovvero il gol. 

Tumbarello 6,5: Il migliore dei rossoneri insieme a Russo, corre come un maratoneta e cerca di costruire in avanti, talvolta prendendo iniziative che tagliano fuori gli avversari.

Russo 6,5: Praticamente il gioco offensivo della Lucchese è soltanto lui, unico in grado di creare pericoli per il portiere dell’Olbia in un contesto dove i rossoneri sembrano avere davvero poche idee.

Rizzo Pinna 5,5: Conferma di non essere a suo agio sulla fascia, ma lo sapevamo già dopo avercelo visto un campionato intero con Maraia; insieme a Cangianello non riesce a spingere in porta un pallone che sembrava gol fatto. 

Sueva, Fedato s.v.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"



sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.


sabato, 10 maggio 2025, 08:40

Selvini, lungo stop

Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese