Porta Elisa News
sabato, 20 aprile 2024, 18:16
Chiorra 6: Solita storia: disoccupato finché non raccatta la palla in fondo al sacco, stavolta su rigore.
Quirini 5: Gli viene chiesto di difendere, costruire, rifinire e finalizzare inserendosi al fianco di Yeboah: pasticcia in ogni fase; timidamente si suggerisce che gli venga chiesto troppo viste le sue caratteristiche.
Visconti: 5,5: Timido sulla fascia, si preoccupa più che altro di contenere ma non prende nessuna iniziativa in avanti.
Sabbione 5,5: In difficoltà più del solito, però in qualche modo riesce a cavarsela col mestiere.
Benassai 6: Controlla la sua zona con diligenza riuscendo a contenere gli avversari e non è poco vista la qualità degli avversari.
Tiritiello 7: Giganteggia al centro della difesa come se avesse ritrovato i suoi standard; in avanti la Carrarese è di altra categoria, ma trova nel capitano rossonero un baluardo insuperabile.
Rizzo Pinna 5: Nessuno spunto personale degno di nota, viene contenuto senza fatica dalla difesa ospite; verso il finale l'unico dei tagli che si sono dimostrati l'arma migliore della Lucchese in zona gol, ma si fa murare il tiro.
Tumbarello 5,5: Solita corsa e impegno, sia in interdizione che in costruzione, ma conclude poco e come sempre accade con la difesa a tre, fronteggiare il centrocampo avversario è un compito improbo.
Yaboah 5: Stavolta sbaglia tutto ciò che può sbagliare, incluso un appoggio relativamente semplice a Rizzo Pinna solo davanti al portiere in seguito a un pasticcio difensivo della Carrarese; inerme nel frustrante compito di sviluppare il gioco della Lucchese, che è fatto di una serie infinita di passaggi fra difensori che sfociano in lanci lunghi su di lui che deve battersi contro tutti gli avversari.
Gucher 5,5: Trequartista sottoritmo però con gran classe.
Astrologo 5,5: Fa quel che può contro avversari che surclassano la Lucchese da tutti i punti di vista: fisico, tecnico e di orgoglio; comunque non sfigura.
Disanto 5,5: Prende il posto di Gucher con la volontà di provarci, ma l'asfittico gioco della Lucchese porta chiunque a doversi districare contro troppi avversari e quindi conclude poco, però almeno mostra carattere.
Fazzi, Fedato, Cangianello s.v.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese