Rubriche : il professore rossonero
venerdì, 29 marzo 2013, 16:37
di luca borghetti
Ieri pomeriggio al Porta Elisa si e’ praticamente concluso un inseguimento lungo tre mesi con i tre punti conquistati contro la Pavullese e il contemporaneo pareggio del Pro Piacenza il distacco dei rossoneri si e’ ridotto a un punto mettendo i presupposti davvero a cio’ che fino a qualche settimana fa era impensabile: giocarsi la promozione in un minitorneo a quattro con Tuttocuoio Piacenza noi e la Massese, avversaria forse piu’ in forma e con un organico leggermente superiore alle altre, ma a questo punto della stagione e non contano piu’ i nomi, ma solo i nervi saldi e la voglia di vincere.
Pochi avrebbero scommesso su una classifica di questo tipo solo qualche settimana fa e do pienamente merito alla societa’ a Russo a Innocenti e a Di Stefano di aver proseguito dritto e di non essersi curati delle critiche anche giuste e motivate portate da stampa e tifosi. Voglio pensare bene e leggere che sia stato positivo per tutte le componenti societarie leggerle ed interpretarle come sprono ed intenzione di migliorarsi evitando di chiudersi a riccio nel proprio orticello. La capacita’ di mettersi in discussione e di fare cambiamenti e’ sintomo spesso di intelligenza e non il contrario.E dall’inizio della stagione ne sono stati fatti di passi in questo senso.
Ora in questa fase nuova che si apre, che e’ un po’ come cominciare un torneo a 4 nel torneo, bisogna che ognuno reciti il proprio ruolo dimenticandosi tutto cio’ che e’ stato detto e fatto fino ad oggi ricordandosi semplicemente di cosa e dove eravamo nell’estate 2011 e dove siamo arrivati oggi in mezzo ad un mare magnum di difficolta’ di ogni specie. L’obiettivo e’ di quelli importanti: tornare fra i prof dopo soli due anni di purgatorio lenirebbe le ferite lasciate con l’altrettanto poco nobile record del doppio fallimento in tre anni.
Domenica prossima c’è subito il dentro-fuori con il Tuttocuoio squadra di tutto rispetto,ma non con un nome da far tremare i polsi,andiamo in massa a S.Croce per mettere soggezione all’avversario e per fare sentire i ragazzi al Porta Elisa, i successi nel calcio cosi come nella vita di tutti i giorni si ottengono solo remando tutti insieme in un'unica direzione che e’ quella della vittoria senza se e senza ma. Noi tifosi e addetti ai lavori staremo vicino a tutta la squadra fino alla fine costi quello che costi, tocca solo a voi gladiatori a questo punto scendere in campo e scatenare l’inferno.Forza ragazzi. Forza Pantera.
domenica, 2 novembre 2025, 09:05
I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra
venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...
sabato, 18 ottobre 2025, 19:23
I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra
venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26
Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova