Rubriche : l'osservatore romano
		
				
			
		
		martedì, 20 gennaio 2015, 16:43
di andrea pasqualitti
Vista la partita di sabato, sarebbe stato opportuno e forse logico aggiungere un "Quando" al titolo, perchè per l'ennesima volta non si è colto l'attimo. Ci troviamo di fronte ad una squadra, che fa gioco, tiene il possesso palla, ma alla prima occasione prende gol, anche se l'ultimo in ordine di tempo è stato frutto di rimpalli, palla sotto le gambe ed una non proprio esaltante prova in tuffo di Di Masi, piccolo errore veniale da parte sua che comunque da quando è a guardia della porta rossonera si è sempre disimpegnato al meglio.
Ma tant'è, sotto questo aspetto la Lucchese gioca, i suoi primi venti/trenta minuti sono sempre convincenti e di rara intensità, ma ci troviamo sempre poi a rincorrere il risultato, con le problematiche e le difficoltà di sempre, in zona gol, non siamo incisivi, troppi cross vanno perduti nelle lande desolate delle difese avversarie,l'ultimo passaggio tarda sempre ad arrivare ed i due nostri corrazzieri dell'attacco sbracciano, sbuffano, combattono, ma arrivano sempre un pelino dopo, in ritardo e forse un po' provati dalla fatica all'impatto con la palla.
Proviamo poco le conclusioni dalla distanza, il gioco si sviluppa perlopiù a centrocampo, di cui peraltro ora si è trovata la quadra, visto che anche l'assenza di Mingazzini non si è fatta sentire, in quanto Lo Sicco, arretrato nella linea centrale si è disimpegnato al meglio, segno che il reparto gioca a memoria, per poi spesso e volentieri lanciare palla dalla trequarti sperando nelle spizzate di Raicevic o Forte, dimostrazione l'abbiamo avuta nella ripresa, quando sia Ferrante che Santini hanno provato conclusioni dal limite che non hanno fruttato altrettante reti solamente per la bravura del portiere avversario.
L'occasione era quella giusta, con tre punti, i rossoneri, per la prima volta si sarebbero potuti togliere dalla zona playout, visti anche gli altri risultati, la dimostrazione è che tranne cinque o sei squadre, dal Pontedera e Gubbio in giù, tutti sono alla portata della Lucchese, la classifica si sta dividendo in due tronconi dove tutti possono essere risucchiati verso il basso, ad onor del vero, da quando c'è Mister Galderisi non si è mai perso, gliene va dato atto, ma tante volte è meglio perderne una e vincerne due, si hanno più punti, a mio modesto parere la squadra è sulla strada giusta, manca solo un'ultimo piccolo saltino, fatto di convinzione e cattiveria nel creare e sfruttare le occasioni.
Sabato a Savona, ci potrebbe essere una nuova ghiotta occasione di prendere finalmente il treno per un campionato più tranquillo, sono convinto che dipende solamente da noi, ci sono un'altro paio di incontri diretti delle squadre in zona a rischio, "CARPE DIEM" cogliere l'attimo senza se e senza ma, quasta volta potrebbe essere veramente e definitivamente la svolta del campionato dei Rossoneri. Forza Pantera Sempre
domenica, 2 novembre 2025, 09:05
I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra
venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...
sabato, 18 ottobre 2025, 19:23
I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra
venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26
Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova