Rubriche

Gazzettino d'argento, lo scatto di Mingazzini

martedì, 31 marzo 2015, 08:45

Lo scatto dell'esperto, di quello che ha calcato la serie A e che anche domenica a Pistoia ha regalato perle di bravura, compreso un assist al bacio per il secondo gol di Ferretti. Nicola Mingazzini torna in testa alla classifica del Gazzettino d'argento, il premio di rendimento del nostro quotidiano assegnato sulla base dei voti riportati dai rossoneri durante la stagione.

L'esperto centrocampista guida la classifica generale con un voto medio pari a 6,43, alle sue spalle c'è Giuseppe Di Masi con rincorre con 6,40, grazie a tante belle prestazioni, ultima delle quali proprio contro gli arancioni a cui ha parato anche un rigore. Perde terreno il terzo incomodo, ovvero Fabrizio Lo Sicco, che è a 6,31. Paionoi tagliati fuori dal podio tutti gli altri rossoneri, a partire da Forte che non raggiungerà il requisito minimo di gare necessario, nonostante i voti alti, così come Cazé.

Per vedere la classifica generale completa basta cliccare sulla rubrica "Promossi e bocciati".  Tagliato fuori dai giochi è, come detto, Forte: il regolamento, infatti, parla chiaro: si può concorrere alla vittoria finale del premio di rendimento stagionale messo in palio dal nostro giornale sulla base dei voti assegnati dai quotidiani che si occupano della Lucchese solo se si disputano la metà più una delle gare del campionato. Forte, però, si sta prendendo una rivincita personale. Dopo essere risultato il migliore rossonero di febbraio, ha fatto il bis anche a marzo con la prestazione cntro il Pisa che gli ha regalato un voto medio pari a 7,50. Forte sarà premiato al Bar Catelli nel segno di una rinnovata collaborazione tra Gazzetta Lucchese e uno dei bar più noti e apprezzati di Lucca.

Tornando al derby di Pistoia, il migliore di giornata è risultato Mingazzini con 7,33, seguito da Degeri (7,08), Ferretti e Di Masi (7). In generale, sono andati bene tutti i rossoneri, concentrati e vogliosi di allungare la striscia positiva. 

Ricordiamo che, a fine anno, coloro che concorrono alla classifica finale dovranno avere disputato almeno la metà delle gare più una, ovvero 20 partite. La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determina la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport, Tuttosport e Gazzetta dello Sport. Nella scorsa stagione a trionfare è stato, come detto, Nazzareno Tarantino, mentre l'anno prima si aggiudicò la targa in argento Leandro Casapieri e in precedenza analoga soddisfazione era toccata a Tosto, Marotta, Biggi, Pera e Masini.



Altri articoli in Rubriche


domenica, 2 novembre 2025, 09:05

Bcl, missione compiuta a Torino

I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra


venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33

Per il Bcl c'è la trasferta a Torino con il Don Bosco

Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...



sabato, 18 ottobre 2025, 19:23

Il Bcl torna alla vittoria

I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra


venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26

Bcl, serve l'immediato riscatto

Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova