Galleria Rossonera

Francesconi: "Situazione disperata, speriamo Di Stefano porti la scossa"

giovedì, 15 aprile 2021, 08:09

di diego checchi

Alberto Francesconi, che oltre ad essere da sempre un grande tifoso rossonero è stato anche giocatore, allenatore della Juniores e anche socio della Lucchese, parla della sfida di Carrara e del cambio di allenatore che c'è stato in settimana. Sentiamo cosa ci dice  in proposito...

Pensa che sia stato giusto il cambio in panchina?

"Bisognerebbe essere all'interno per sapere se un cambio può portare benefici oppure no. Da fuori penso che abbiano aspettato fino all'ultimo per vedere se si riusciva a invertire la rotta, speriamo che Lulù Di Stefano dia la scossa che serve per racimolare quei punti per raggiungere i play out, anche se mi sembra una situazione abbastanza disperata".

Conosce Di Stefano per averlo avuto come allenatore al Cuoio Cappiano in Serie D, cosa pensa di lui?

"Probabilmente è la persona più adatta per questo momento, è molto pacato e può riportare un po' di quella tranquillità che serve per raddrizzare la situazione. È valido tecnicamente e ha passato già tutta la stagione con la squadra, quindi conosce bene i ragazzi e saprà come fare i piccoli cambiamenti necessari".

Domenica c'è la sfida di Carrara, come va affrontata?

"Bisogna giocare tutta la partita per vincere e tenere sempre alto il ritmo e attaccare sempre, i ragazzi devono dimostrare anche coi piccoli gesti che voglio vincere, bisogna intimorire gli avversari già dal riscaldamento".

Ci vogliono almeno 7 punti per arrivare i play out, cosa ne pensa?

"Minimo 7, ovviamente fino a che la matematica non condanna bisogna crederci. Peccato che si sono persi alcuni punti anche domenica col Livorno che sarebbero stati utili adesso".

Ha seguito la Lucchese quest'anno?

"L'ho sempre seguita in TV, dispiace molto per come è andata la stagione, anche perché se si dovesse retrocedere, tornare tra i professionisti sarebbe molto dura. Ma intanto affrontiamo un passo alla volta, domenica c'è la Carrarese e bisognerà moltiplicare le forze per vincere".

Lei è sempre stato legato alla Lucchese, che ricordi ha?

"Mi spiace solo di averci giocato un anno solo e a fine carriera. Ero un tifosa della curva, mi ricordo che quando feci gol contro il Pisa saltai la recinzione per andare a sotto  la curva dove da ragazzo suonavo il tamburo".

Vorrebbe ricominciare con il calcio una volta passata la situazione relativa al Covid?

"Quest'anno avevo giocato con il Ponte a Moriano e se trovassi qualcuno che ha bisogno di un vecchietto per giocare 20 minuti anche l'anno prossimo sarò sempre disponibile, io mi voglio divertire ancora giocando a calcio. Intanto, per adesso, la domenica la passo con i figli".



Altri articoli in Galleria Rossonera


giovedì, 11 settembre 2025, 16:15

Piazze: "Ogni partita sarà come una finale. I tifosi? Il nostro dodicesimo uomo in campo"

Parla l'attaccante rossonero: "Sappiamo cosa significa difendere questi colori e rappresenteremo con orgoglio questa città. Ringrazio i tifosi che erano presenti in numerosi a Monsummano e coloro che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento"


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"



mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"