Galleria Rossonera

Piazze: "Ogni partita sarà come una finale. I tifosi? Il nostro dodicesimo uomo in campo"

giovedì, 11 settembre 2025, 16:15

di gianluca andreuccetti

 Sale l'attesa in vista dell'esordio in Eccellenza della Lucchese. Dopo il successo maturato in Coppa Italia contro la Larcianese, domenica i rossoneri saranno di scena al "Porta Elisa" contro la Real Cerretese. Una stagione che si preannuncia complessa e ricca di sfide, dove il supporto dei tifosi sarà fondamentale per aiutare la Pantera a fare un campionato di vertice. La risposta non sta mancando, con 690 abbonamenti sottoscritti: numeri di un certo livello, se consideriamo la categoria. Chi vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista è Facundo Piazze. Attaccante classe 1999, nella passata stagione ha vinto il campionato d'Eccellenza Molise con il Vastogirardi, siglando 18 reti. Facundo Piazze è intervenuto ai nostri microfoni. L'italo-uruguaiano ha parlato dei suoi obiettivi, dell'emozione di vestire la maglia rossonera e non solo.

Come si sta trovando alla Lucchese e che cosa l'ha spinta ad accettare questa piazza? 

"Difendere questi colori è per me un orgoglio e una sfida bellissima. Mi sto trovando molto bene con i miei compagni di squadra: più che un gruppo si sta formando una vera e propria famiglia. La Lucchese ha alle spalle una società molto seria". 

Dopo la vittoria contro la Larcianese, gli occhi adesso sono sull'esordio in campionato...

"Sapevamo dell'importanza della partita. Il successo in Coppa Italia è stata un'iniezione di fiducia per tutta la squadra. In allenamento lavoriamo sempre al massimo: per noi ogni match è come se fosse una finale. L'obiettivo è di arrivare al massimo della forma in vista della sfida contro la Cerretese".

A livello personale, quale reputa che siano i suoi punti di forza?  

"Sono un calciatore che in campo non si risparmia mai, con una grande predisposizione al sacrificio. Mi adatto sempre alle richieste del mister e dei miei compagni di squadra. I miei obiettivi? Dare sempre il massimo e ovviamente vincere". 

Una risposta importante sta arrivando sicuramente dai tifosi: basti pensare all'andamento molto positivo della campagna abbonamenti...

"La Lucchese ha una tifoseria di un'altra categoria: loro saranno il nostro dodicesimo uomo in campo. Sappiamo cosa significa difendere questi colori e rappresenteremo con orgoglio questa città. Ringrazio i tifosi che erano presenti in numerosi a Monsummano e coloro che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento".

 

 

 

 



Altri articoli in Galleria Rossonera


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...



domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"


venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.