L'evento

A Spalletti il Premio Maestrelli, riconoscimento anche per il rossonero Guadagni

sabato, 13 gennaio 2024, 11:57

E’ Luciano Spalletti l’allenatore dell’anno. Ha così deciso la giuria dello storico Trofeo Maestrelli di Montecatini, che da trentanove anni premia il tecnico migliore della stagione ricordando Tommaso Maestrelli, toscano, artefice dello scudetto della Lazio del 1974. 
Spalletti ha riportato a Napoli il titolo di campione d’Italia giocando un calcio spettacolare e successivamente, da Ct, ha conquistato un posto per l’Italia all’Europeo dell’estate prossima. Spalletti si aggiunge a una lista prestigiosa, da Guardiola in giù, negli anni tutti i migliori allenatori del mondo hanno ricevuto il “timbro” del Maestrelli. La consegna avverrà lunedì prossimo 15 gennaio alle Panteraie di Montecatini con inizio alle 19.30. Nel corso della serata di gala che è ormai un festival dello sport, saranno premiati numerosi altri protagonisti del mondo del pallone. 

Salirà sul palco anche Marcello Lippi, premio speciale alla straordinaria carriera culminata con il titolo mondiale del 2006 dell’Italia.
E poi Francesco Farioli, allenatore del Nizza (ed ex rossonero) rivelazione della Ligue One, Giovanni Sartori del Bologna, miglior ds dell’anno, Tommaso Baldanzi, giovane rivelazione, Andrea Colombo, giovane arbitro internazionale emergente, presente con il designatore Gianluca Rocchi, Rebecca Corsi vicepresidente dell’Empoli, prima donna nel consiglio di Lega di serie A, Matteo Marani presidente del Museo del Calcio e della Lega Pro, Alice Tortelli capitana della Fiorentina e Nazionale e Giuseppe Guadagni attaccante della Lucchese per la Lega Pro. 

Un premio speciale alla carriera per Marino Bartoletti, l’inventore di Quelli che il Calcio, un Maestro del giornalismo.  Premiati anche tre straordinari direttori come Stefano Barigelli della Gazzetta dello sport, Federico Ferri di Sky e Jacopo Volpi della Rai, e Stefano Salandin prima firma di Tuttosport. Nel corso della serata saranno celebrati anche i cinquantanni dello scudetto di Maestrelli e della sua Lazio grazie al docufilm di Sky, e una targa ricordo per Massimo Maestrelli, figlio di Tommaso.



Altri articoli in L'evento


giovedì, 6 giugno 2024, 17:17

Standing ovation per le dodici Sfingi d'Oro

Tanto entusiasmo all'hotel Country Club di Capannori per la consegna delle 12 sfingi d'oro nella 25.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Le premiazioni si sono tenute prima e durante la consueta cena di Gala con la serata presentata dall'organizzatore e fondatore del Premio Valter Nieri assieme alla esordiente e...


giovedì, 6 giugno 2024, 13:43

Nasce la Koala Soccer School Lucca, la nuova scuola calcio della città

Avrà sede nell'impianto delle Madonne Bianche a Monte San Quirico e i cui colori sociali saranno il giallo fluo ed il nero. Una scuola calcio tutta nuova, con un progetto ambizioso portato avanti da istruttori qualificati, che si interfacceranno con i ragazzi nati dal 2012 al 2019



martedì, 4 giugno 2024, 14:51

Atletica Virtus: Guccione medaglia di bronzo al Trofeo Pratizzoli con la maglia della Toscana

Ottima prova degli atleti categoria Cadetti e Cadette dell'Atletica Virtus Lucca chiamati a rappresentare la Toscana nella decima edizione del Trofeo Pratizzoli, l'incontro per rappresentative regionali che si è concluso con un gran bel sesto posto per la Toscana


giovedì, 30 maggio 2024, 10:00

Sfingi d'Oro, ci siamo

L' attesa è finita. Lunedi per il 25.o Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Gragnano ci sarà la consegna delle sfingi d'oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico