Mondo Pantera

La gradinata del Porta Elisa intitolata all'indimenticabile Michelini

giovedì, 23 novembre 2023, 15:45

E' stata inaugurata oggi, di fronte a numerosi tifosi, alla famiglia, alle autorità cittadine e a una rappresentanza della Lucchese la targa in memoria ed onore di Danilo Michelini, calciatore lucchese che in maglia rossonera ha scritto importanti pagine di storia sportiva durante il periodo in cui la formazione militava in serie A. Un omaggio, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che segue l’intitolazione all’atleta della stessa gradinata, deliberata e approvata dall’attuale giunta nello scorso mese di marzo. La vicenda Michelini affonda le radici negli anni ‘80, quando un gruppo di tifosi realizzò una raccolta firme per intitolargli proprio la gradinata dello stadio. Una mozione giunta in consiglio solo molti anni dopo, grazie alla volontà dell’attuale assessore Cristina Consani che ora trova il definitivo compimento. "A Danilo Michelini, indimenticabile lucchese che guidò l'attacco rossonero negli anni della Serie A", ecco il testo della targa in cui sono presenti anche gli stemmi del Comune di Lucca e della Lucchese.

Alla cerimonia di inaugurazione ufficiale della targa erano presenti il sindaco Mario Pardini e gli assessori Fabio Barsanti e Cristina Consani, oltre a Bruno Russo per la Lucchese 1905, insieme a mister Giorgio Gorgone ed il direttore sportivo Alessandro Frara e ai giocatori Coletta e De Maria e altri componenti lo staff tecnico, oltre ad una nutrita rappresentanza di tifosi. Un momento importante e significativo per lo sport cittadino, che celebra ed omaggia uno dei rappresentanti più illustri della sua storia. Tanta la commozione e la soddisfazione dei familiari, che hanno auspicato che la Lucchese torni dove era con Michelini: ovvero in Serie A.  ”Un uomo ed un atleta lucchese, orgoglio della nostra città – è stato il commento degli assessori Barsanti e Consani – Il suo nome nel luogo simbolo dello sport territoriale è il giusto omaggio ad una personalità che sarà sempre modello e riferimento per tutti gli sportivi e per le nuove generazioni”. Per la realizzazione della targa, fondamentale la collaborazione della ditta Mugnani Giovanni e Germano che, come avvenne per la targa di fondazione apposta dietro il coro di San Michele, si è resa disponibile.



Altri articoli in Mondo Pantera


venerdì, 9 maggio 2025, 17:38

Sestri Levante-Lucchese: maxi schermo in Curva Ovest

Via libera al maxi schermo allo stadio per vedere la gara di andata dei playout a cui i tifosi rossoneri non potranno assistere di persona per il blocco delle trasferte imposto dal Viminale: è finalmente arrivata l'autorizzazione


venerdì, 9 maggio 2025, 07:14

Gazzettino d'argento: tutti i rossoneri premiati

É andata in archivio la diciottesima edizione del Gazzettino d'Argentino, trofeo di rendimento stilato sulla base dei voti attribuiti dalle varie testate giornalistiche che Gazzetta Lucchese mette in palio ogni anno. Un'occasione per stare accanto alla Lucchese in vista dell'andata dei playout contro il Sestri Levante: tutti i rossoneri sono...



lunedì, 5 maggio 2025, 19:00

Gazzettino d'argento, giovedì la premiazione

Edoardo Saporiti e gli altri rossoneri verranno premiati alle 18,30 di giovedì prossimo al Caffè Santa Zita di piazza San Frediano: sarà l'occasione per incontrare la squadra in vista del primo spareggio play out di sabato prossimo a Sestri Levante


lunedì, 5 maggio 2025, 11:07

Stasera la nuova puntata di Corner Corto

Torna l'appuntamento sul profilo Facebook del nostro quotidiano online, a partire dalle ore 19.05: sarà l'occasione per parlare degli ormai imminenti spareggi per la salvezze che vedranno impegnati i rossoneri a partire da sabato prossimo, ma anche delle ultime sulla situazione societaria