Mondo Pantera

Gazzettino d'argento: è lotta Saporiti-Antoni

mercoledì, 16 ottobre 2024, 08:52

Dopo nove giornate di campionato, Edoardo Saporiti a Edoardo Antoni sono gomito a gomito in testa alla classifica del Gazzettino d'argento "Diego Checchi", il trofeo di rendimento stilata sulla base dei voti attribuiti dai vari quotidiani che Gazzetta Lucchese mette in palio ogni anno. Terzo, Quirini.

Il fantasista è ancora in testa con un voto medio pari a 6,43, ma è inseguito proprio da Antoni che è a un passo con 6,42, terzo incomodo Ettore Quirini a 6,28, mentre più indietro sono Palmisani e Tumbarello (6,16) e Fedato (6,11) e Costantino (6,09). Quirini va ricordato che lo scorso anno si aggiudicò il trofeo "Cuore rossonero Beppe Lorenzini" assegnato in collaborazione con Lucca United, mentre il migliore in campo contro il Sestri Levante è stato Saporiti con un voto medio pari a 6,58, seguito da Gemignani con 6,25.

La diciottesima edizione del trofeo ha confermato il regolamento dello scorso campionato: al premio concorrono solo i rossoneri che hanno terminato la stagione con la maglia della Lucchese. Ed è restato naturalmente in vigore anche il numero minimo di partite della stagione regolare, ovvero la metà più una, quest'anno dunque la soglia minima è fissata in 20 presenze, non contando play off e play out. Ragion per cui, coloro che arriveranno da gennaio in poi, saranno tagliati fuori dalla corsa. Per verificare tutti i voti basta cliccare sulla rubrica "Promossi e bocciati". 

La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determina la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stata stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da: Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport, Tuttosport, La Gazzetta dello Sport. Nella scorsa stagione, come detto a vincere era stato Andrea rizzo Pinna, mentre l'anno prima era toccato a Tiritiello aggiudicarsi la targa in argento e in precedenza analoga soddisfazione era toccata a Belloni, Bianchi, Coletta, Falcone, Fanucchi, Forte, Terrani, Mingazzini, Tarantino, Casapieri, Tosto, Marotta, Biggi, Pera e Masini.



Altri articoli in Mondo Pantera


venerdì, 16 maggio 2025, 20:09

Lucchese-Sestri Levante, Curva Ovest esaurita, pochi biglietti negli altri settori

Quando mancano altre 24 ore al match, oltre 3700 persone (350 ospiti compresi) hanno già il biglietto in tasca per assistere a Lucchese-Sestri Levante che vale la salvezza sul campo. Anche nella giornata di oggi si sono registrate code e un notevole utilizzo del canale internet. Gli orari della biglietteria


giovedì, 15 maggio 2025, 22:06

Lucchese-Sestri Levante: oltre 1800 biglietti già venduti

I tifosi rossoneri stanno rispondendo alla grande in vista della gara decisiva per la permanenza in Serie C di sabato prossimo: lunghe code al botteghino, restano solo alcune centinaia di tagliandi in Curva Ovest e alcune decine di tribuna, ancora buona disponibilità in gradinata: gli orari della biglietteria



mercoledì, 14 maggio 2025, 22:08

Lucchese-Sestri Levante, 500 biglietti venduti in poche ore

Poche ore di biglietteria aperta e lunghe code: la città sta rispondendo all'appello dei rossoneri e nel primo giorno di vendita dei biglietti, riservato agli abbonati, sono stati staccati circa 500 tagliandi. Da giovedì a sabato vendita libera, ma verrà ampliato il numero delle ore di apertura (si inizierà alle...


martedì, 13 maggio 2025, 22:09

"Tutti allo stadio": l'appello della Curva Ovest

"Chiamiamo a raccolta tutta la città: ogni tifoso rossonero è invitato a riempire la curva con bandierine, sciarpe, magliette e ogni simbolo dei nostri gloriosi colori. Tutti devono presentarsi allo stadio con addosso e in mano i colori rossoneri! È il momento di dimostrare tutto il nostro amore e la...