Incendio a Villa Basilica, intervengono gli elicotteri

venerdì, 10 aprile 2020, 20:41

Giornata impegnativa sul fronte incendi in Toscana. Da stamani vari roghi si sono sviluppati in Lucchesia, nel pisano e in Mugello. Sono riprese oggi le fiamme a Villa Basilica (Lucca) dove un incendio si era sviluppato nella giornata di ieri. Circa 8 gli ettari di bosco interessati. Come segnalato dalla Soup, sala operativa del servizio anticincendi, sul posto sono intervenuti anche gli elicotteri regionali che, nel corso della giornata sono stati impegnati anche nei boschi di Nocchi (Camaiore) e Tassaia (Borgo San Lorenzo) per spengere i relativi incendi. In tutti e tre i casi nella serata e nel corso della notte proseguiranno le operazioni di bonifica. Roghi di minore entità, infine si sono sviluppati stamani anche nei comuni pisani di Terricciola e di Bientina.

 



caffè bonito


Altre notizie brevi


venerdì, 7 novembre 2025, 12:58

L'ex rossonero Ndiaye passa alla Massese

L'ex attaccante rossonero della scorsa stagione Khalifa Babacar Ndiaye (classe 2005) è un nuovo giocatore della Massese con cui si allenava già da qualche tempo. Con i rossoneri aveva totalizzato sei presenze in campionato.


venerdì, 7 novembre 2025, 09:19

Massese-Lucchese, arbitra Boeddu di Prato

Massese-Lucchese, in programma domenica prossima, sarà diretta da Gianluca Boeddu della sezione AIA di Prato. Boeddu sarà coadiuvato da Andrea Tilli di Prato e da Lorenzo La Macchia di Pontedera.



giovedì, 6 novembre 2025, 18:20

Coppa Italia, Lucchese-Viareggio si giocherà alle 20,30 di mercoledì prossimo

La gara secca valida per il quarto di finale della fase regionale di Coppa Italia tra Lucchese e Viareggio si disputerà mercoledì prossimo al Porta Elisa con fischio di inizio alle ore 20,30: lo comunica la Lega Dilettanti Toscana nel proprio bollettino settimanale.


giovedì, 6 novembre 2025, 18:17

Giudice sportivo, 3500 euro di multa al Viareggio. Due squalificati nella Massese

Gli incidenti provocati dai tifosi del Viareggio sul campo del Montespertoli sono costati 3500 euro alla società bianconera oltre a una diffida "per avere, propri sostenitori in campo avverso, al 49' del s.t. invaso il settore riservato agli spettatori della società ospitante aggredendoli fisicamente.