giovedì, 18 giugno 2020, 18:17
Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, è stato intervistato durante il programma 'Pomeriggio da Supereroi' su Radio Punto Nuovo, e ha parlato, tra le altre cose, della possibile data di partenza della prossima stagione. "Questo campionato finisce il 22 luglio – afferma – . Si presuppone che nei primi 15/20 giorni di settembre possa iniziare la prossima stagione. Ci saranno parecchie partite infrasettimanali". Da capire se per questa previsione del presidente di Lega sia stata valutata anche la data di fine campionato di Serie B e dell'eventuale playout. Sottolineiamo ciò perchè proprio le squadre retrocesse dalla Serie B avrebbero pochissimo tempo per riorganizzare la ripartenza. Se il campionato inizierà verso la metà di settembre i rossoneri potrebbero partire per il ritiro a fine luglio o i primi di agosto, ma al momento sono solo ipotesi e niente di più. Sul fronte mercato nessuna novità anche perchè Deoma inizierà a parlare con i ragazzi dell'attuale rosa dalla prossima settimana e poi dal 1' luglio inizierà a muoversi in maniera fattiva per portare a casa i primi acquisti.
sabato, 15 novembre 2025, 08:43
Nel prossimo fine settimana (15-16 novembre) non sono previste marce del Trofeo Podistico Lucchese. Ma non disperate! Già nel weekend 22-23 novembre ecco una accoppiata niente male, con due appuntamenti imperdibili a Marginone e Vicopisano. Nel frattempo, venerdì 7 novembre si è tenuta la riunione con i rappresentanti dei gruppi...
venerdì, 14 novembre 2025, 08:41
Lucchese-Larcianese, in programma domenica prossima al Porta Elisa, sarà diretta da Nicolò Anfrea Briganti della sezione AIA di Carrara. Briganti sarà coadiuvato da Alessandro La Veneziana di Viareggio e da Nicola Mori di Livorno.
giovedì, 13 novembre 2025, 08:20
Dodicesima di andata che nel girone dei rossoneri si disputerà nel prossimo fine settimana. Ecco il quadro completo delle gare in programma:
mercoledì, 12 novembre 2025, 22:52
Walter Vangioni, tecnico del Viareggio, deve incassare la sconfitta nonostante il tentativo di limitare i danni per la necessità di dover schierare una difesa di emergenza: "Chiaro che abbiamo dovuto fare di necessità virtù, per quanto i sostituti abbiano fatto una buona partita.