giovedì, 9 dicembre 2021, 18:35
La notizia è arrivata nel pomeriggio di giovedì ed ha scosso tutta la Folgore Segromigno, società che da 50 anni opera nel calcio dilettantistico e giovanile. All’età di 85 anni è scomparsa la figura storica della società, il presidentissimo Alfredo Chelini, dal 1962, anno della fondazione, ai vertici di questa importante squadra che ha visto giocare nelle sue varie formazioni migliaia di ragazzi della zona e non solo. "Chelini – si legge in una nota – incarnava il vero spirito che dovrebbero avere tutti i dirigenti calcistici : mai una protesta, mai una discussione, se qualche volta ha alzato la voce, lo ha fatto quando qualcuno dei suoi tesserati non aveva rispettato gli avversari o gli arbitri. A lui non interessavano i risultati, era contento quando vedeva genitori e ragazzi sereni e soddisfatti dell’attività della sua creatura , la Folgore. Tutti noi della Folgore Segromigno ci stringiamo intorno alla famiglia di Alfredo, alla moglie Renza e ai figli Amerigo e Stefano- dice il presidente Graziano Giannini che da poco aveva ereditato la carica di presidente, con Alfredo che restava comunque il numero 1- in questo tristissimo momento".
venerdì, 7 novembre 2025, 12:58
L'ex attaccante rossonero della scorsa stagione Khalifa Babacar Ndiaye (classe 2005) è un nuovo giocatore della Massese con cui si allenava già da qualche tempo. Con i rossoneri aveva totalizzato sei presenze in campionato.
venerdì, 7 novembre 2025, 09:19
Massese-Lucchese, in programma domenica prossima, sarà diretta da Gianluca Boeddu della sezione AIA di Prato. Boeddu sarà coadiuvato da Andrea Tilli di Prato e da Lorenzo La Macchia di Pontedera.
giovedì, 6 novembre 2025, 18:20
La gara secca valida per il quarto di finale della fase regionale di Coppa Italia tra Lucchese e Viareggio si disputerà mercoledì prossimo al Porta Elisa con fischio di inizio alle ore 20,30: lo comunica la Lega Dilettanti Toscana nel proprio bollettino settimanale.
giovedì, 6 novembre 2025, 18:17
Gli incidenti provocati dai tifosi del Viareggio sul campo del Montespertoli sono costati 3500 euro alla società bianconera oltre a una diffida "per avere, propri sostenitori in campo avverso, al 49' del s.t. invaso il settore riservato agli spettatori della società ospitante aggredendoli fisicamente.